Porsche Mission X celebra i 75 anni del Marchio di Zuffenhausen e anticipa la supercar, anzi la hypercar elettrica del futuro prossimo.
Non è un sogno, ma una anteprima verosimile di una vettura stradale e non da pista, anche se ricorda i bolidi del mondiale Endurance, come la mitica Porsche 917.
Non a caso, in questi giorni si celebra anche il centenario della 24 ore di le Mans.

Un concentrato di novità, come fu nel 2013 la 918 Spyder.
La monoscocca è in fibra di carbonio, le portiere si aprono a elitra, proprio come sulla 917, lo stile è votato alla maggiore deportanza possibile, per essere incollata a terra.
Lo “sguardo” spicca con gruppi ottici a led che richiamano quelli di bolidi di quali la 906 e la 908.
Porsche Mission X non è un colosso, lunga 4,5 metri, alta 1,2 m e con un passo di 273 centimetri.
Votata alla prestazione assoluta, ma con tocchi di stile, quali il logo del Costruttore tridimensionale a nido d’ape e il colore speciale Rocket Metallic, un nome che dice tutto.
L’abitacolo, culla della velocità, è avvolto da un esoscheletro in CFRP (Carbon Fibre Reinforce Polymer) con il sedile del pilota con rivestimento in Grigio Kalahari, mentre il passeggero in Marrone Andalusia.
Blocco unico per strumentazione digitale e volante, mentre per il “secondo” dell’equipaggio c’è un display estraibile.
Porsche Mission X, una potenza incredibile
Il modello è stato pensato per stracciare il record assoluto, per vetture stradali, al Nurburgring.
Le caratteristiche tecniche potrebbero essere annunciate il futuro. Porsche ha dichiarato un rapporto peso/potenza di 1 kg/Cv, una indicazione straordinaria, che la renderebbe imprendibile.
Non è stato comunicato il numero di motori elettrici. Invece le batterie, che beneficiano di un’architettura a 900 Volt per una ricarica velocissima, non sono sul pianale, ma al centro di Porsche Mission X, dietro ai sedili di guida per un bilanciamento da vera auto da corsa.
Porsche Mission X è davvero un bel regalo per il 75°, che prefigura un futuro elettroni di performance formidabile.
Leggi ora: le novità auto
Ultima modifica: 10 Giugno 2023