Omoda & Jaecoo Italy è ora parte di UNRAE. L’associazione delle case automobilistiche estere accoglie un nuovo membro. Questo marchio, parte del Gruppo Chery, consolida la sua posizione. Rafforza altresì la presenza di brand premium nell’organizzazione.
Omoda & Jaecoo è tra i brand in più rapida crescita globale. Rappresenta la punta di diamante nell’espansione Chery. Mira ai segmenti di mercato medio e alto. In meno di due anni, ha venduto oltre 410.000 veicoli. Una crescita del 54% nel primo semestre 2024 è notevole.
Il Gruppo Chery vanta 27 anni di storia. È il secondo produttore automobilistico cinese. Ha superato i 25 milioni di veicoli venduti globalmente. È presente in più di 80 nazioni. Conta su una rete di oltre 4.000 concessionari. Questi sono distribuiti su cinque continenti.
Omoda & Jaecoo Italy, un anno di conquiste nel mercato italiano
L’Italia si conferma tappa strategica per Omoda & Jaecoo. La filiale italiana, con sede a Milano, celebra un anno. Dal luglio 2024 ha immatricolato più di 7.000 veicoli. Solo a giugno 2025, le immatricolazioni sono state 1.297. Questo ha portato una quota vicina all’1%. Ciò avviene in un mercato in calo del 17,6%.
Offerta versatile e innovazione al centro
La gamma di veicoli è estremamente diversificata. Comprende modelli a combustione interna. Offre ibridi plug-in avanzati con tecnologia Superhybrid. Future proposte completamente elettriche sono previste. Un’offerta di motorizzazioni completa risponde a ogni esigenza.
Le voci dei protagonisti: un impegno per l’Europa
Kevin Cheng, CEO di Omoda & Jaecoo Automotive Italy, ha dichiarato: “L’ingresso in UNRAE rappresenta un momento importante per la nostra azienda e lo sviluppo futuro del nostro business“. Ha aggiunto: “Questa scelta rispecchia la nostra missione che è quella di arrivare in Europa per l’Europa, instaurando una serie di relazioni forti e durature con i nostri dealer e il tessuto industriale italiano“.
Il Presidente di UNRAE, Roberto Pietrantonio, ha commentato: “L’adesione di Omoda & Jaecoo conferma la capacità di UNRAE di attrarre i brand più promettenti del panorama internazionale, con una visione moderna della mobilità improntata all’innovazione tecnologica”. Ha poi concluso: “La scelta di associarsi a UNRAE testimonia la fiducia riposta nei nostri servizi e nella nostra capacità di supportare efficacemente le aziende automobilistiche, offrendo rappresentanza qualificata e competenze specialistiche di elevato livello“.
Strategie di crescita e il motore ibrido
La solidità della strategia è chiara. Il canale dei privati ha mostrato un ottimo riscontro. Ha rappresentato il 68% delle vendite totali a giugno. Ha raggiunto una quota record dell’1,3%. Questo evidenzia l’attrattività dei marchi. Design distintivo e innovazione tecnologica sono apprezzati.
Dopo il successo nel retail, l’azienda ora punta alle flotte. L’obiettivo è rafforzare la presenza nel segmento business. La gamma tecnologicamente avanzata è competitiva. La gamma Super Hybrid ha trainato i risultati di giugno. Ha rappresentato il 44% delle immatricolazioni. I modelli Omoda 9 e Jaecoo 7 si sono distinti. Hanno mostrato efficienza, prestazioni e autonomia estesa. La tecnologia SHS è un pilastro strategico. Jaecoo 7 è stata l’auto più venduta tra i privati. È leader nel segmento C-SUV plug-in a giugno.
Rete capillare e assistenza di livello
In dodici mesi, Omoda & Jaecoo ha attirato importanti gruppi distributivi. Conta oggi 65 punti vendita e assistenza. L’obiettivo è raggiungere cento dealer entro fine anno. Saranno operativi in soli 18 mesi. L’assistenza post-vendita è cruciale. Un accordo strategico con Arcese è stato firmato. Arcese è leader nel settore della logistica.
Un magazzino dedicato vicino a Milano garantisce rapidità . Recapita il 98% dei ricambi entro 24 ore. Per le isole, il tempo è di 48 ore. Omoda & Jaecoo si impegna per la massima soddisfazione del cliente.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 4 Luglio 2025