Alfa Romeo Giulia Speciale e Daytona Tribute, serie formidabile per la Cina

Nel 2025 Alfa Romeo celebra 115 anni di storia con due edizioni da collezione della Alfa Romeo Giulia Tribute: due edizioni da collezione per i 115 anni.

Si tratta della Speciale Tribute e della Daytona Tribute, create esclusivamente per il mercato cinese.

Due vetture che combinano eleganza, performance e un omaggio alla tradizione sportiva del Biscione.

Speciale Tribute: energia pura in giallo

La Giulia Speciale Tribute prende forma dalla versione Quadrifoglio, con ben 520 CV erogati dal potente V6 biturbo da 2,9 litri. Il colore Giallo Competizione domina la carrozzeria, impreziosita da grafiche nere, tetto scuro e dettagli in fibra di carbonio.

Il design rende omaggio alla storica 33 Coupé Speciale Pininfarina del 1969. Cerchi in lega bruniti, badge dedicati e kit aerodinamico completano l’aspetto aggressivo. Il propulsore garantisce uno 0-100 km/h in appena 3,9 secondi, con trazione posteriore e grande precisione dinamica.

Il numero di esemplari e il prezzo finale non sono ancora stati ufficializzati, ma si tratta chiaramente di una proposta pensata per i collezionisti più esigenti.

Daytona Tribute: l’essenza della leggenda 33/2

La Giulia Daytona Tribute adotta il quattro cilindri 2.0 turbo benzina da 280 CV e 400 Nm, abbinato a un cambio automatico ZF a otto rapporti. Scatta da 0 a 100 km/h in soli 5,2 secondi, offrendo grande prontezza e fluidità.

Prodotta in soli cinque esemplari, questa versione esclusiva sarà disponibile in Cina tra il 2025 e il 2026. Ogni vettura presenta una livrea unica, ispirata alla leggendaria Alfa Romeo 33/2 Daytona. Il tetto a contrasto, gli adesivi celebrativi e la numerazione individuale ne aumentano il valore collezionistico.

Dettagli in fibra di carbonio, griglia in nero lucido e fari Matrix LED sottolineano la sportività della linea. L’interno offre sedili sportivi con cuciture rosse, cielo nero e volante multifunzione con paddle.

Giulia oggi e domani: sempre protagonista

L’attuale generazione di Alfa Romeo Giulia resta un riferimento tra le berline sportive. Design intramontabile, piacere di guida e personalità la distinguono tra le rivali tedesche.

Il futuro del modello è già in sviluppo: si parla di nuove Giulia e Stelvio, anche elettrificate. Alfa Romeo, tuttavia, non rinuncia alla meccanica coinvolgente. Sono infatti previsti anche motori ibridi di nuova generazione.

Queste due edizioni speciali dimostrano come il marchio italiano sappia evolvere senza perdere la propria anima. Una doppia celebrazione che rende omaggio alla storia, ma guarda con decisione alla mobilità del domani.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 4 Luglio 2025

In questo articolo