Audi presenta la nuova A6 Avant, basata sulla piattaforma PPC. Questa architettura tecnica, già vista sulla A5, supporterà esclusivamente propulsori ibridi a 48 volt e plug-in. Il debutto ufficiale è previsto per il 4 marzo.
Dopo aver “riesumato” la A6, la Casa automobilistica tedesca continua il rinnovamento della sua gamma. La A6 Avant promette un connubio tra sportività e lusso. L’aerodinamica è stata ottimizzata.
La nuova A6 endotermica non è una semplice trasformazione della e-tron. Sarà un modello a sé stante. La A6 Avant affiancherà la versione e-tron, totalmente elettrica.
Design innovativo e sportivo
Il posteriore si distingue per il design dei Led a tutta larghezza. Questo elemento stilistico sarà un tratto distintivo. I fari principali utilizzano la tecnologia Oled.
La A6 Avant 2025 si preannuncia come un’auto di rappresentanza. Sarà adatta per lunghi viaggi, garantendo prestazioni elevate e comfort elevato. Ci si aspetta una lunghezza di oltre 4,90 metri.
Il design riprende lo stile sportivo introdotto con la A5 Avant. “La nuova Audi A6 unisce un design elegante e dinamico a un’aerodinamica eccezionale“, ha dichiarato Gernot Dollner, a.d. di Audi. L’esperienza di viaggio sarà di alto livello.

Motori benzina, diesel e ibridi
Oltre alla versione elettrica, la A6 Avant avrà motori termici mild hybrid. Saranno disponibili opzioni benzina e diesel. È in fase di sviluppo anche una versione RS.
La A6 Avant è progettata sull’architettura PPC. Questa piattaforma è destinata ai modelli dei segmenti D e superiori. La piattaforma PPC permette l’abbinamento con motori termici e ibridi.
Audi presenterà per prima la carrozzeria Avant. Successivamente, arriveranno le versioni Sedan, la sportiva Avant RS e la Allroad quattro. Questi modelli sono stati avvistati durante i test su strada.

Tecnologia all’avanguardia
La A6 Avant offrirà sistemi di trazione efficienti e performanti. La tecnologia delle sospensioni è all’avanguardia. Questo garantisce sportività e un alto livello di comfort.
La nuova A6 Avant rappresenta la prosecuzione di una tradizione iniziata nel 1977. Il modello si rinnova in un segmento di mercato premium. La A6 Avant e-tron è sviluppata su una base differente, la PPE.
La nuova strategia di Audi prevede l’uso di sigle diverse per modelli termici ed elettrici. Inizialmente, i modelli termici dovevano avere cifre dispari e quelli elettrici pari. Questo approccio è stato modificato.
A6 Avant, dati tecnici, statistiche, informazioni
- Piattaforma: PPC (Premium Platform Combustion)
- Motorizzazioni: ibrida 48 volt, plug-in hybrid, benzina mild hybrid, diesel mild hybrid
- Lunghezza prevista: oltre 4,90 metri
- Debutto: 4 marzo
- Tecnologie: Led a tutta larghezza, fari Oled
- Versioni successive: Sedan, Avant RS, Allroad quattro
- Piattaforma A6 e-tron: PPE (Premium Platform Electric)
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 27 Febbraio 2025