Alfa Romeo Stelvio si prepara a un nuovo capitolo della sua storia.
Il SUV italiano, atteso per il 2025 (il render di apertura è di Ale Masera) con la presentazione in primavera, sarà completamente rinnovato rispetto all’attuale generazione.

Stile, meccanica e motori subiranno una trasformazione radicale, promettendo un’esperienza di guida senza precedenti.
Il futuro è elettrico, ma non solo. La nuova Stelvio nascerà sulla piattaforma STLA Large di Stellantis, una struttura multi-energia in grado di ospitare diverse tipologie di motori.
Saranno disponibili versioni 100% elettriche, con batterie da 101 o 118 kWh e un’autonomia fino a 800 km.
La ricarica sarà ultra-rapida, con tempi stimati di circa 20 km al minuto. Non è esclusa la possibilità di introdurre versioni ibride a benzina, garantendo flessibilità in base alle esigenze del mercato.
Si ipotizza l’utilizzo dei motori 3.0 litri Hurricane, già visti sulla nuova Dodge Charger.
Un design che guarda al futuro, con un occhio alla tradizione. La nuova Stelvio si ispira alla concept car Alfa Romeo Junior, presentando un design innovativo con richiami al passato.
Il frontale sarà completamente ridisegnato, con lo scudetto a diamante e il logo posizionato sul cofano, come sulla Junior.

I fari anteriori a LED rievocheranno il classico “trilobo” Alfa Romeo.
Al posteriore, un’audace firma luminosa triangolare dominerà la scena, integrata in una fascia scura che attraversa l’intera larghezza del veicolo.
Questo elemento stilistico, anticipato in un recente video teaser, rappresenta una reinterpretazione moderna del triangolo, simbolo iconico del marchio.
Tecnologia al servizio dell’esperienza di guida. La nuova Stelvio debutterà con l’architettura STLA Brain, integrata con il cloud di Amazon.
Questa piattaforma di ultima generazione garantirà un’interfaccia utente intuitiva e un’esperienza di guida personalizzata e connessa.

Stelvio verso “quota 1.000”
Prestazioni da hypercar. La gamma Stelvio non rinuncerà alla sua anima sportiva. La versione Quadrifoglio, puramente elettrica, promette prestazioni straordinarie, con una potenza stimata di circa 1.000 cavalli.
Un livello di performance che la proietterebbe nel mondo delle hypercar, superando i confini del segmento dei SUV.
La nuova Alfa Romeo Stelvio si preannuncia come un’auto rivoluzionaria, in grado di coniugare stile italiano, prestazioni emozionanti e tecnologia all’avanguardia.
Un’icona pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia del Marchio.
Ultima modifica: 9 Gennaio 2025