Nuova Renault Espace, grinta da Suv e motore ibrido

990 0
990 0

Nuova Renault Espace cambia le carte in tavola. C’è un modo sicuro per far sopravvivere la monovolume? Certo, basta trasformarla in un Suv. Elegante, slanciato; magari con sette posti e un bel motore ibrido da 200 cv a spingere i sogni di una famiglia moderna.

È questa l’operazione che Renault ha pensato e realizzato con la sesta generazione di Espace: una vettura che è comparsa sul mercato nel 1984, lasciando un’ impronta importante nella storia delle quattro ruote.

Nuova Renault Espace, quali sono i pregi

La progettazione si basa quasi esclusivamente sull’abitabilità e il comfort. Grazie alla piattaforma modulare CMF-CD, le dimensioni sono più che generose.

La Espace 2023 è lunga 472 cm, con un passo di 274 cm, è larga 184 cm e alta 164 cm, con un’altezza da terra di 18 cm. E’ più corta di 14 cm rispetto alla versione precedente, eppure grazie all’ampio passo e alla equilibrata distribuzione degli spazi offre una grande abitabilità anche nella versione a 7 posti.

Linea elegante, quasi da Suv sportivo, leggerezza, un tetto termico apribile da 1mq di superficie, una nuova griglia a listelli verticali, Espace si propone come un’auto moderna, versatile che sposa qualità e praticità.

L’interazione avviene attraverso i due schermi del cruscotto digitale

La sensazione è di trovarsi davanti ad un’Austral maggiorata più che a un’epigona della storica Espace ma l’impatto stilistico della nuova versione è decisamente buono.

Aumenta lo spazio a bordo, sia per la seconda fila che per la terza. E l’accesso ai due posti supplementari è reso più agevole dal meccanismo che permette di far scorrere la fila centrale in avanti di 26 cm, con una inclinazione fino a 31 gradi.

Il bagagliaio di nuova Renault Espace parte da 777 litri e arriva a 1818 con i sedili ribassati. Rispettando il Dna di Espace, la nuova vettura punta a coniugare efficienza e sostenibilità, maneggevolezza e piacere di guida. a un prezzo da 43.700 euro.

Nuova Renault Espace ha … quattro radici

A spingere il Suv di segmento D c’è il powertrain Renault E-Tech, che abbina un motore benzina 3 cilindri da 1.2 litri (da 130 cv) a due motori elettrici, per una potenza complessiva di 200 CV.

Il primo motore elettrico eroga una potenza di 50kW (70CV), alimentato da una batteria da 2 kWh. Il secondo funge da starter ad alta tensione e viene utilizzato per l’avviamento del motore e per il cambio marce, robotizzato a 4 rapporti.

Renault Espace 2023 - 2.jpg

Un optional prezioso, le quattro ruote sterzanti, concorre e rendere la nuova Renault Espace più agile nel traffico cittadino e più composta nelle curve.

Ripresa dalla Austral è la tecnologia di bordo: l’interazione avviene attraverso i due schermi del cruscotto digitale (di 12,3”) e del sistema multimediale touchscreen verticale da 12”.

Sul fronte dell’assistenza alla guida troviamo tutti i sistemi utili alla guida semiautonoma di livello 2. Nuova Espace è già ordinabile nelle concessionarie e le prime consegne sono previste per l’autunno.

Nuova Renault Espace è full hybrid da 200 cavalli è in vendita a un prezzo da 43.700 euro.

di Giuseppe Tassi

Leggi ora: le novità auto

Quale è il nuovo Suv medio di Renault?

Il Suv medio di Renault si chiama Austral

Quanto costa la il nuovo Suv medio di Renault?

Austral ha un prezzo a partire da 32.000 euro.

Ultima modifica: 8 Maggio 2023