Mercedes continua con i V12 e V8, prestigio a combustione

Mercedes punta sul prestigio e progetta dii far tornare in auge i grandi motori V8 e V12.

I poderosi propulsori saranno riprogettati per le norme Euro 7, così da rispondere alle richieste del mercato. Ola Källenius, numero uno di Mercedes, ha confermato di non voler abbandonare i motori di grossa cilindrata.

Mercedes V12

I V8 e V12 saranno ulteriormente affinati, offrendo migliorie e soprattutto elettrificazione. L’obiettivo è un funzionamento più rispettoso dell’ambiente. Mercedes ha scelto una strada per un cambiamento “più snello, veloce e forte, ma non solo elettrico“.

V12, un lusso per pochi

La scelta di non abbandonare il motore a dodici cilindri è la notizia più interessante. Questo propulsore è montato anche su Aston Martin e Pagani. Il V12 biturbo da 6,0 litri resterà disponibile in alcuni mercati e per modelli specifici.

Mercedes ha deciso di continuare a costruire V12, riservandolo ad alcuni modelli. Le Maybach Classe S S680 e Classe S Guard lo monteranno ancora. Mercedes si distingue così dagli altri Marchi top tedeschi, come BMW e Audi che hanno abbandonato da anni i dodici cilindri.

AMG elettrifica il V8

Un nuovo V8 sarà fondamentale per i programmi AMG e per alcuni modelli Mercedes. Questo motore sarà totalmente elettrificato. L’obiettivo è rispettare il futuro standard Euro 7, oltre a assicurare tanta potenza.

AMG sta sviluppando una versione “elettrificata di nuova generazione e ad alta tecnologia” per le prossime auto. Il nuovo V8 sarà in regola con le future norme Euro 7 e potrà essere venduto in Europa.

Le mosse di mercato di Mercedes

Entro il 2027, il 70% dei clienti Mercedes preferirà modelli con motori a scoppio e tecnologia ibrida a 48 Volt. Le auto elettriche e le plug-in rappresenteranno il 30% delle vendite. All’inizio, Mercedes aveva previsto di vendere solo auto elettriche dal 2030.

Non si sa cosa succederà al 6 cilindri in linea. Presto uscirà un “motore a quattro cilindri high-tech elettrificato a 48 Volt”. Avrà una cilindrata di 1,5 litri e sarà abbinato a un cambio automatico a doppia frizione a otto rapporti.

Mercedes, il mondo “sotto” al V12:

  • Nel 2027, il 70% dei clienti Mercedes opterà per motori termici con tecnologia a 48 Volt
  • Le auto elettriche e plug-in costituiranno circa il 30% delle vendite nel 2027
  • Il motore a quattro cilindri avrà una cilindrata di 1,5 litri

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 3 Marzo 2025

In questo articolo