Mercedes CLA 2025, formidabile prima pietra con autonomia, stile e tecnologia da primato

Mercedes CLA è la prima regina della stirpe dalla quale nasceranno le nuove generazioni di automobili compatte della Casa della Stella a tre punte.

Alfiere di avanguardia a tuto tondo, è stata presentata in anteprima mondiale a Roma, celebrata da un evento speciale. Mercedes CLA incarna un’evoluzione significativa nel panorama automobilistico.

Mercedes CLA 2025

Si distingue per l’integrazione di tecnologia avanzata e un linguaggio stilistico emozionale. La nuova CLA si propone quale a Mercedes più intelligente mai realizzata. La sua architettura modulare garantisce una versatilità senza precedenti.

Mercedes CLA, che sarà seguita dalla wagon sportiva CLA Shooting Brake, introduce il rivoluzionario Sistema Operativo Mercedes-Benz (MB.OS). Sviluppato internamente, abilita aggiornamenti regolari over-the-air. Per la prima volta, persino i sistemi di assistenza alla guida potranno beneficiare di aggiornamenti costanti. Ciò assicura che la CLA rimanga all’avanguardia nel tempo.

Autonomia efficienza e propulsione

La Mercedes CLA con tecnologia EQ si pone come riferimento di efficienza nell’era elettrica. I consumi risultano straordinariamente contenuti, abbinati a un’autonomia notevole per la categoria.

La versione completamente elettrica vanta una riduzione dell’impronta di carbonio del 40%. I modelli iniziali sono la CLA 250+ e la CLA 350 4MATIC.

La Mercedes CLA 250+ con EQ Technology offre un’autonomia fino a 792 chilometri WLTP. Il suo propulsore da 200 kW consente spostamenti considerevoli senza necessità di ricarica.

La Mercedes CLA 350 4MATIC con EQ Technology, con 260 kW, rappresenta la variante più performante. Entrambe le versioni raggiungono una velocità massima di 210 km/h.

Mercedes CLA 2025
In plancia spicca il Superscreen MBUX

Tecnologia all’avanguardia e intelligenza artificiale

L’interazione intuitiva e il supporto proattivo al guidatore sono punti cardine. L’adozione di MB.OS segna l’inizio della quarta generazione di MBUX. Questa nuova generazione integra l’intelligenza artificiale di Microsoft e Google. Per la prima volta, agenti AI multipli operano in un unico sistema.

L’assistente virtuale MBUX, basato su intelligenza artificiale generativa, trasforma il rapporto tra veicolo e conducente. Esso permette dialoghi complessi e memorizza conversazioni a breve termine. Sfrutta ChatGPT4o e le ricerche con Microsoft Bing. Grazie a Google Gemini, fornisce risposte dettagliate per la navigazione.

Design innovativo e spaziosità

Le proporzioni atletiche e le linee marcate definiscono l’aspetto della CLA. Il passo lungo e gli sbalzi corti accentuano la potenza atletica. La silhouette fastback favorisce aerodinamica ed efficienza. Il frontale presenta un pannello con motivo Mercedes-Benz illuminato.

L’abitacolo offre una nuova esperienza spaziale con un design minimalista. Il Superscreen MBUX, disponibile come optional, domina la plancia. La console centrale sembra fluttuare, accentuando la sportività. I pannelli centrali delle portiere rivestiti in pelle completano l’ambiente.

Batteria e architettura flessibile

La Mercedes CLA adotta un’architettura elettrica a 800 volt. Questo sistema riduce significativamente i tempi di ricarica. La CLA 250+ può recuperare fino a 325 chilometri di autonomia in dieci minuti. La ricarica rapida in corrente continua raggiunge i 320 kW.

Mercedes CLA 2025

I nuovi accumulatori ad alta densità energetica presentano un’impronta di carbonio ridotta. Le celle impiegano anodi che mescolano ossido di silicio e grafite. La densità energetica gravimetrica è aumentata fino al 20%.

La piattaforma MMA (Mercedes-Benz Modular Architecture) permette anche applicazioni elettrificate con motori termici.

Mercedes CLA, versioni ibride future e connettività

Entro la fine dell’anno, la CLA sarà disponibile anche con trasmissione ibrida ad alta tecnologia a 48 volt. Tali varianti potranno viaggiare in modalità completamente elettrica a velocità urbane. Il motore elettrico integrato fornirà supporto intelligente. Sarà possibile l’electric cruising fino a circa 100 km/h.

Il motore termico delle Mercedes CLA ibride

Il Mercedes-Benz M 252 è un brillante propulsore quattro cilindri a benzina da 1.5 litri. Adottando il sofisticato ciclo Miller, questo motore modulare della famiglia  FAME promette efficienza superiore e consumi ridotti grazie alla chiusura anticipata delle valvole di aspirazione e all’elevato rapporto di compressione.

Perfetto quijdi motorizzazioni ibride, come anticipato per le versioni della CLA, dove un propulsore termico efficiente si unisce alla potenza elettrica per prestazioni ottimali e minori emissioni.

A bordo sempre informati

La navigazione si basa su Google Maps, integrando Gemini su Google Cloud. Il sistema Mercedes-Benz Navigation with Electric Intelligence pianifica il percorso più efficiente, incluse le soste di ricarica.

La funzione KEYLESS-GO offre ora bloccaggio e sbloccaggio automatici. Mercedes-Benz sta sviluppando costantemente le previsioni energetiche per la navigazione.

Sistemi di assistenza e din sicurezza

I nuovi dispositivi di sicurezza e il DISTRONIC Distance Assist sono di serie in Europa. MB.DRIVE ASSIST sarà disponibile come optional, offrendo un sistema di assistenza alla guida di livello 2 SAE. Il Lane Change Assist agevola il cambio di corsia. La Mercedes CLA introduce per la prima volta in questa categoria un airbag centrale.

L’elevato livello di sicurezza attiva e passiva contraddistingue la vettura. Il sistema di protezione ad alta tensione multistadio tutela gli occupanti e la batteria. La nuova Mercedes CLA completamente elettrica riduce l’impronta di carbonio sull’intera catena del valore. Il Costruttore vuoleoffrire la vettura più sicura della sua categoria.

Mercedes CLA 2025

Mercedes CLA, tutti i numeri: dimensioni, dati tecnici, prestazioni e autonomia

  • Autonomia Massima (CLA 250+ EQ Technology WLTP): 792 km.
  • Consumo Energetico Combinato (CLA 250+ EQ Technology WLTP): 12,2-14,1 kWh/100 km.
  • Potenza Massima Ricarica DC: 320 kW.
  • Autonomia Recuperata in 10 Minuti (Ricarica DC CLA 250+): 325 km.
  • Sistema Operativo: Mercedes-Benz (MB.OS).
  • Assistente Virtuale: MBUX con AI di Google e Microsoft.
  • Architettura Elettrica: 800 volt.
  • Trasmissione (Modelli Elettrici): Due velocità sull’asse posteriore.
  • Bagagliaio (Posteriore): 405 litri.
  • Bagagliaio (Anteriore Modelli EQ): 101 litri.
  • Coefficiente di Resistenza Aerodinamica (cd): A partire da 0,21.
  • Riduzione Impronta Carbonio (Versione Elettrica): 40% rispetto al predecessore non elettrificato.
  • Velocità Massima (CLA 250+ e 350 4MATIC): 210 km/h.
  • Accelerazione 0-100 km/h (CLA 250+ EQ Technology): 6,7 secondi.
  • Accelerazione 0-100 km/h (CLA 350 4MATIC EQ Technology): 4,9 secondi.
  • Batteria (CLA 250+ e 350 4MATIC): Ioni di litio, 85 kWh utilizzabili.
  • Pompa di Calore: Multi-sorgente di serie nei modelli elettrici.
  • Predisposizione Ricarica Bidirezionale: V2G e V2H.
  • Airbag Centrale: Di serie.
  • Lunghezza: 4.723 mm.
  • Passo: 2.790 mm.
  • Larghezza: 1.855 mm.
  • Altezza: 1.468 mm.
  • Tetto Panoramico: Di serie.
  • Ricarica AC Massima: 11 kW.
  • Tempo di Ricarica AC (11 kW): 9 ore.
  • Peso a vuoto (CLA 250+ EQ Technology e CLA 350 4MATIC EQ Technology): 2.055 kg.
  • Trazione (CLA 250+ EQ Technology): Posteriore.
  • Trazione (CLA 350 4MATIC EQ Technology): Integrale.
  • Motore anteriore (CLA 350 4MATIC): 80 kW.
  • Recupero energia frenata: Fino a 200 kW.
  • Livelli di Recupero energia: D Auto, D+, D, D-.
  • Materiali riciclati: Impiego esteso, fino a quattro volte superiore rispetto al predecessore.
  • Produzione: Neutrale dal punto di vista delle emissioni di anidride carbonica nello stabilimento di Rastatt.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 19 Marzo 2025

In questo articolo