McLaren: ci saranno 14 nuovi modelli nei prossimi 5 anni

Secondo il piano industriale Track22 ci saranno 14 nuove McLaren entro il 2022. Woking, infatti, investirà circa un quarto del fatturato in Ricerca e Sviluppo e strutturerà il piano sulla nuova scocca Monocage II, il telaio in carbonio la cui produzione verrà presto spostata verso il nuovo stabilimento di Sheffield e che sarà curata dall’austria Carbo Tech.

Primo dei 14 nuovi modelli è la McLaren 720S, seconda generazione della famiglia Super Series che ha fatto il suo debutto al Salone di Ginevra dello scorso mese, riscuotendo oltretutto ampi consensi. Il nuovo programma prevede inoltre l’adozione di un sistema ibrido in tutte le supercar, con l’equipaggiamento di un potenziale V6 endotermico.

Culmine del progetto è la cosiddetta Hyper GT, per ora conosciuta con il nome in codice di BP23. Sono previsti 109 esemplari di questo bolide, le cui consegne partiranno nel 2019. Si tratta di una vettura che riprende alcuni concetti dalla Formula 1, soprattutto per quanto riguarda il propulsore ibrido, e che si comporrà di tre posti.

Gli altri segmenti che McLaren espanderà sono Super Series, di cui fanno parte i modelli 625S per il mercato asiatico, 650S, 675 LT e la già citata 720S;  Sports Series, con i modelli 570S, 570GT e 540C; e Ultimate Series, con la P1 e la P1 GTR per le competizioni sportive.

McLaren deve cavalcare l’ottimo momento per le vendite e investire il fatturato registrato nel 2016 quando ha venduto 3.286 auto rispetto alle 1.654 del 2015, per una crescita che sfiora il 100%. Woking consegna soprattutto in Nord America, mentre seguono Europa e Cina, un mercato, anche qui, in forte crescita.

Ultima modifica: 19 Aprile 2017