Grecale Folgore, dal Suv elettrico Maserati vento di emozione

di Giuseppe Tassi

Soffia un buon vento sull’ultima proposta elettrica di Maserati. Quel Grecale che dà il nome al lussuoso Suv del Tridente si sposa bene con l’anima ecologica della versione a batteria.

Compito difficile quello dei tecnici del brand italiano: mantenere intatte le qualità prestazionali della Grecale a motore termico, trasportandole in una nuova dimensione, in un mondo a impatto zero.

La prova su strada, lungo la dorsale dell’Appennino modenese, conferma che l’obiettivo è centrato. Perché se la veste esterna è quasi immutata, il propulsore elettrico nulla toglie alle emozioni di un tradizionale motore a benzina. Anzi.

Eccola qua la Grecale Folgore (nome condiviso con le altre versioni elettriche): con i suoi 4,83 metri di lunghezza e 1,65 di altezza è il primo Suv full electric di Maserati.

Il look esterno presenta ritocchi minimi: la griglia anteriore modificata e rovesciata per favorire il raffreddamento e il diffusore posteriore ridisegnato. Maserati Folgore è alimentata da due motori elettrici da 205 kW montati su ciascun asse. Ne deriva un sistema di trazione integrale elettrico molto efficiente e funzionale.

La potenza complessiva di 557 cv con 820 Nm di coppia permette di accelerare da 0 a 100 orari in 4,1 secondi e la velocità massima è autolimitata a 220 km/h.

La batteria da 105 kWh (con un sistema da 400 Volt) garantisce un’autonomia di 501 km ma allunga a 29 minuti il tempo di ricarica dal 20 all’80 per cento.

La concorrente Porsche Macan, che usa un sistema da 800 V, richiede 20 minuti per l’identica operazione. L e modalità di guida, selezionabili con un pomello posto sul volante, sono Gt, Sport, Offroad e Max Range, che consente di risparmiare energia elettrica quando la carica scende sotto il livello di guardia (16%).

Grecale Folgore, la prova sulle strade dell’Appennino emiliano

Il test drive sulle strade che risalgono l’Appennino conferma il perfetto bilanciamento di comfort e prestazioni raggiunto.

Il Suv elettrico si arrampica con piacevole fluidità, è puntuale nello sterzo, sicuro nell’assetto in curva e la mole da oltre 2 tonnellate è gestita con apparente facilità.

Le sospensioni ad aria assorbono bene le irregolarità del terreno e favoriscono una sensazione di piacevole morbidezza. Ma basta inserire la modalità Sport per ottenere uno scatto pronto e felino con l’intera coppia subito disponibile.

Nelle modalità più risparmiose si può invece giocare con le palette al volante per ottenere una maggiore intensità della frenata rigenerativa.

Grecale Folgore viaggia nel silenzio ovattato delle elettriche ma come il vento che le dà il nome ha un suo rumore, un fruscio i elettroni trasformato dal software in un colonna sonora.

Suggestivo e mai invadente il rumore di Grecale Folgore si impenna nelle accelerazioni più profonde e regala sensazioni piacevoli a chi guida. La versione elettrica di Grecale parte da 127 mila euro, nel segno di un Tridente che sa dare la scossa al mondo dell’auto.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 16 Luglio 2024