Tra poche ore QN Motori metterà alla prova su strada prima T03 e poi C10, ovvero la citycar e il Suv elettrici di Leapmotor International, joint venture nata dalla sinergia tra Stellantis, che detiene il 51% e Leapmotor (49%), quarta startup cinese per vendite di NEV (New Energy Vehicles).
Oggi e domani saranno dedicati ai primi test stampa in occasione dell’arrivo sul mercato europeo – e di conseguenza quello italiano – del Marchio che entro il 2024 porterà a 350 punti vendita nel Vecchio Continente grazie alla rete di Stellantis, che detiene il 21% di Leapmotor dopo in investimento di 1.5 miliardi di euro nel 2023. Uno sbarco che potrebbe cambiare le carte in tavola.
Ecco le Leapmotor, prezzo e caratteristiche
Leapmotor T03 è offerta a un prezzo di lancio di 17.900 euro, in un unico allestimento, disponibile da fine settembre: poi il prezzo andrà a 18.900 euro. Si tratta di una citycar elettrica, lunga 3,62 metri, larga 1,58 metri, alta 1,65 metri e con un passo di 2,4 metri, adeguato alla categoria.
Le dimensioni dono paragonabili a quelle di Fiat Panda (3,69 metri) e della elettrica Dacia Spring (3,73 m) nei confronti della quale offre gli stessi 4 posti.
Leapmotor T03La T03 è alimentata di una batteria da 37,3 kWh che omologata per una autonomia di 265 km nel ciclo combinato WLTP e fino a 395 km nel ciclo urbano.
Il propulsore elettrico eroga 95 cavalli di potenza e 158 Nm di coppia. Sono tre i colori disponbili, Bianco Luminoso, Argento Stellato e Blu Ghiaccio. In plancia ci sono un display strumenti da 8 pollici e un display centrale da 10,1 pollici
La Leapmotor C10, che sarà in concessionaria a ottobre, ha un prezzo di 34.400 euro nell’allestimento Style. E’ Suv elettrico del Segmento B, lungo 4,74 metri, laro 1,90, alto 1,68 e con un masso di 1,83 metri.
L’abitacolo presenta una plancia digitale offre quadro strumenti da 10,25 pollici e un display centrale ad HD da 14,6” e la capacità del bagagliaio va da 435 a 1.410 litri.
La C10 è dotata di un motore elettrico da 218 cavalli di potenza e 320 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 69,9 kWh di capacità, accreditata di un’autonomia WLTP di 420 chilometri.
Sono due gli allestimenti, Style e Design e cinque le livree esterne: Canopy Grey, Pearly White, Tundra Grey, Glazed Green e Metallic Black. Ancora poco e saprete come si comportano su strada.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 24 Settembre 2024