Nuova Hyundai Ioniq Electric, autonomia elettrica a oltre 290 km

Hyundai Ioniq Electric si aggiorna. La compatta a batterie sudcoreana presenta uno stile leggermente rinnovato (come le Ioniq ibrida e plug-in), ma soprattutto propone più autonomia.

Nuova Hyundai Ioniq Electric

Il range di Hyundai Ioniq Electric ora arriva a oltre 290 km nel ciclo WLTP. Autonomia superiore grazie alle batterie di capacità aumentata del 36%, che arriva a 38,3 kWh. Il motore elettrico eroga una potenza di 136 cavalli (16 in più) e una coppia di 295 Nm.

Hyundai Ioniq, la prova su strada della prima generazione di QN Motori

Presente un caricatore a bordo da 7,2 kW per la ricarica Tipo 2 a corrente alternata, migliorato rispetto a quello da 6,6 kW del modello attuale, mentre attraverso la ricarica rapida a 100 kW è possibile ricaricare fino all’80% della batteria in 54 minuti.

Presenta la funzionalità di Smart Regenerative Braking, che controlla autonomamente il grado di rigenerazione in frenata in base all’inclinazione della strada e alle condizioni di guida del veicolo precedente in fase di coasting.

Presente la modalità di guida Eco+ – in aggiunta a Eco, Comfort e Sport – che permette di estendere l’autonomia di guida riducendo i consumi di energia in casi di emergenza imprevista.

Abitacolo

Il cruscotto presenta inserti in Dark Chrome Accent, c’è la possibilità di configurare la vettura, oltre che con i sedili in tessuto nero, anche con quatto opzioni di sedili in pelle.

Sotto allo schermo da 10,25 pollici, il pannello di controllo del climatizzatore è stato ridisegnato e si presenta con una finitura lucida, mentre i comandi touch permettono un utilizzo facile e intuitivo.

Il display ad alta risoluzione da 7 pollici del cruscotto (di serie) è stato implementato con mood lighting (luci interne) per visualizzare i temi associati alle diverse modalità di guida, mentre un’illuminazione blu caratterizza la consolle centrale e la parte bassa del cruscotto sul lato del passeggero.

La vettura è equipaggiata con Hyundai Blue Link, un sistema di connettività per veicoli che utilizza una tecnologia telematica incorporata, così da permettere ai guidatori di gestire direttamente da remoto, tramite app, funzioni come accensione e spegnimento, apertura e chiusura centralizzata, ma anche l’impianto di climatizzazione del proprio veicolo.

Questo permette anche di controllare lo stato di carica della batteria direttamente sul proprio smartphone, come anche di impostare e pianificare i cicli di ricarica.

 

 

Hyundai introduce inoltre eCall, il sistema di chiamata di emergenza automatica che si attiva in caso di scoppio degli airbag, oppure premendo il tasto posizionato sopra lo specchietto retrovisore. In caso di utilizzo, le informazioni rilevanti (ora dell’incidente, direzione, informazioni sull’auto, sui sensori di impatto e sugli airbag) vengono inviati al servizio di emergenza locale.

Integra di serie i LIVE Services quando è presente il navigatore: il servizio – che offre informazioni su meteo, traffico, autovelox (ove consentito legalmente), parcheggi e stazioni di ricarica sempre aggiornate – è offerto in abbonamento gratuito per i primi 5 anni.

Oltre all’implementazione della compatibilità con Android Auto ed Apple CarPlay su tutti i sistemi di infotainment disponibili, presenta la funzione Multi-Bluetooth, che consente ai passeggeri di connettere due telefoni contemporaneamente e scegliere da quale dispositivo ascoltare la musica in streaming Bluetooth.

Scheda tecnica

Motore Elettrico 
Tipo Motore a magneti sincroni permanenti
Potenza Massima 136 CV
Coppia Massima 295 Nm
Velocità Massima 165 km/h
CO2 combinato (g/km) 0
Autonomia di guida (target WLTP) 294 km
Batteria
Tipo Ioni polimeri di litio
Capacità (kWh) 38.3 kWh
Output (kW) 113
Densità di energia (kwh/kg) 112.4 (senza riscaldamento della batteria)

111.2 (con riscaldamento della batteria)

Voltaggio (V) 319.4

 

Caricatore a bordo
Capacità Massima (kW) 7.2
Tempi di ricarica
Fino all’80% di carica in Standard AC Minimo 6 ore e 5 minuti
Fino all’80% di carica con ricarica rapida DC @50 kW: Circa 57 min

@100 kW: Circa 54 min

Trasmissione (IONIQ Electric)
Automatico Diretta con riduttore monomarcia

 

 

Rapporto di trasmissione (IONIQ Electric)
Rapporto di trasmissione 7.412

 

Sospensioni
Anteriori Struttura di tipo Mcpherson con ammortizzatori a gas
Posteriori A ponte torcente (IONIQ Electric) con ammortizzatori a gas

 

Sterzo
Tipo Pignone e cremagliera
Giri volante da fine corsa a fine corsa 2.85 giri
Raggio di sterzata minimo 5.3 metri
Rapporto di sterzata complessiva 15:1:1

 

Freni 
Anteriore (diametro) 280 mm
Posteriore (diametro) 284 mm
Assistenza ABS, EPB (Std. EV, Opt. HEV/PHEV), ESC e AEB

 

Ruote  Pneumatici 
6.5J x 16 in lega 205 / 60 R16     

 

Esterni (mm)

 

Lunghezza complessiva 4.470
Larghezza complessiva 1.820
Altezza complessiva 1.450
Passo 2.700
Altezza da terra 140
Sbalzo anteriore 880
Sbalzo posteriore 890
Carreggiata anteriore 1.555 (16’’)
Carreggiata posteriore 1.564 (16’’)

 

Interni (mm)

 

Sedili anteriori Sedili posteriori
Spazio per la testa

(Con / Senza tetto panoramico)

994 / 1,024  (970 / 1,004) 950
Spazio per le gambe 1.073 / 1,136 906 / 800
Spazio per le spalle 1.425 1.396
Spazio per la seduta 1.366 1.344


Capacità (litri)

 

 

Bagagliaio (VDA)  min 350 l / 455 l /max 1.410 l (VDA 211 / 213 / 214)

 

 

Peso

Massa a vuoto (kg)

(in ordine di marcia, senza guidatore)

1.420
Massa rimorchiabile (kg) 460
Massa complessiva (kg) 1.880

 

 

Ultima modifica: 6 Maggio 2019

In questo articolo