Ecco la gallery della prima mondiale della Ferrari SF90 Stradale, a cui nei giorni scorsi hanno partecipato clienti da tutto il mondo.

La voglia di osare e di spingersi oltre i limiti ha prodotto la Ferrari più veloce di tutti i tempi (340 km all’ora e 2,5 secondi per passare da 0 a 100).
E la tecnologia ibrida non ha rappresentato un limite ma un incentivo a creare un’auto da record. La SF90 Stradale ha un motore termico 8 cilindri a V da 780 cv e tre motori elettrici disposti sui due assi che ne sviluppano altri 220.

Una potenza che veste in modo seducente, con una linea compatta e filante, la cabina di guida molto avanzata che ricorda la carlinga di un aereo, il motore centrale a vista, l’aerodinamica garantita anche da una piccola ala posteriore flessibile.

Ferrari SF90 Stradale, scheda tecnica
Motore Endotermico | |
Tipo | V8 – 90° – turbo – carter secco. |
Cilindrata totale | 3990 cm3. |
Potenza massima* | 780 cv @ 7500 giri/min. |
Coppia massima | 800 Nm @ 6000 giri/min. |
Potenza specifica | 195 cv/l. |
Regime massimo | 8000 giri/min. |
Rapporto di compressione | 9.5:1. |
Sistema Ibrido | |
Potenza massima motori elettrici | 162 kW. |
Capacità batteria | 7,9 kWh. |
Autonomia massima in elettrico | 25 km. |
Dimensioni e peso | |
Lunghezza | 4710 mm. |
Larghezza | 1972 mm. |
Altezza | 1186 mm. |
Passo | 2650 mm. |
Carreggiata anteriore | 1679 mm |
Carreggiata posteriore | 1652 mm. |
Peso a secco | 1570 kg. |
Distribuzione dei pesi | 45% ant – 55% post. |
Capacità vano baule | 74 l. |
Capacità panchetta posteriore | 20 l. |
Capacità serbatoio benzina | 68 l (2 riserva). |
Ultima modifica: 2 Giugno 2019