Seat Ibiza è l’auto più venduta della gamma dal 1984 e nel corso dell’anno si aggiornerà alla quinta generazione. La nuova Seat Ibizia è costruita su una nuova piattaforma, presenta interni più grandi e garantisce una migliore tenuta di strada. Il suo arrivo nelle concessionarie è previsto a giugno 2017.
Con la nuova Seat Ibizia debutta infatti il nuovo telaio modulare MQB A0, che porta in dote una maggior percentuale di acciai ad alta resistenza, che sono quindi più sottili e leggeri. Il risultato è una rigidità torsionale superiore del 30%. Oltre che alcune modifiche alle forme con la lunghezza e l’altezza che diminuiscono rispettivamente di 2 e di 1 mm e la larghezza che aumenta di 87 mm. Il passo è decisamente più lungo rispetto al telaio precedente: 95 mm in più per un totale di 2,56 metri. Anche le carreggiate sono più grandi, di 60 mm davanti e di 48 mm dietro. Le nuove misure hanno ripercussioni non solo sul comportamento in strada ma soprattutto sull’abitabilità all’interno della vettura. Più spazioso anche il bagagliaio con capacità di carico che aumenta di 63 litri arrivando a 355 litri.

Seat Ibiza rimane un’auto di segmento B ma questo non vuol dire che non sia dotata di dispositivi di assistenza alla guida, anzi la lista di questi ultimi è inusualmente lunga per un’auto di questo segmento. Tra i dispositivi inseriti da Seat troviamo anti-tamponamento, cruise control adattivo con funzione stop&start, Keyless Entry System. Ma non mancano neanche il modulo per la ricarica a induzione, l’amplificatore del segnale GSM e le piattaforme Android Auto, Apple CarPlay e Mirror Link, insieme a una telecamera posteriore di nuova generazione. Si segnala anche l’impianto audio da 300 watt realizzato con BeatsAudio.
La nuova vettura di Seat verrà messa sul mercato con motorizzazioni che variano da 90 a 115 CV. Tra questi l’1.0 TSI, un 3 cilindri da 95 o 115 CV che sarà possibile avere anche in configurazione benzina/metano; e, soprattutto, l’1.5 TSI con 4 cilindri e di CV 150. Quest’ultimo arriverà più avanti e rappresenta appunto una novità assoluta. Quanto ai diesel, la scelta è fra tre livelli di potenza disponibili per il 1.6 TDI: 80, 95 e 115 CV.
Ultima modifica: 10 Febbraio 2017