Stop, almeno per ora, al rincaro carburante. Dopo una fase tutta in salita, arrivano segnali incoraggianti. La benzina è tornata sotto la soglia di 1,8 euro al litro, un evento che non si verificava dal 10 gennaio. Questo cambiamento è favorito dalla diminuzione delle quotazioni internazionali del petrolio e dei prodotti raffinati.
Tendenza al ribasso del prezzo carburante
L’Osservatorio prezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy indica un costo medio nazionale per la benzina self-service di 1,798 euro al litro. Parallelamente, il diesel si attesta a 1,703 euro al litro. Quotidiano Energia conferma la discesa della benzina sotto 1,8 euro, un dato significativo per gli automobilisti.
Anche chi preferisce il servizio al rifornimento beneficia di una riduzione. La benzina servita costa ora 1,940 euro al litro, in diminuzione rispetto ai 1,950 euro del 6 marzo. Le compagnie propongono prezzi medi che variano tra 1,786 e 1,813 euro per la benzina, mentre per il diesel si oscilla tra 1,691 e 1,718 euro.
Cosa dicono i consumatori
Nonostante il calo, il Codacons invita alla prudenza, evidenziando come i prezzi siano ancora superiori rispetto alla fine del 2024. “Sul fronte dei prezzi dei carburanti in Italia il bicchiere è ancora mezzo vuoto“, commenta il Codacons. Benzina e gasolio costano rispettivamente il 2,4% e il 2,8% in più.
Carburante auto, prezzo sotto la lente
Il Codacons punta il dito contro le dinamiche del settore, che penalizzano i consumatori. “Il petrolio costa di meno rispetto a fine 2024, ma i carburanti alla pompa costano di più“, sottolinea il Codacons. Il prezzo del WTI è sceso da 70 dollari al barile a 66,80 dollari, mentre il Brent è passato da oltre 74 dollari a circa 70 dollari.
Azioni del governo per monitorare il prezzo del carburante
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy prosegue nel monitoraggio dei prezzi. L’obiettivo è segnalare eventuali anomalie alla Guardia di Finanza, tutelando così la trasparenza del mercato e la correttezza verso i consumatori.
Panorama
Nel dettaglio, la benzina servita presso gli impianti colorati ha prezzi compresi tra 1,872 e 2,017 euro al litro. Il diesel servito si attesta mediamente a 1,846 euro al litro. Il GPL oscilla tra 0,747 e 0,762 euro al litro, mentre il metano auto varia da 1,518 a 1,590 euro al kg. Numeri ancora alti, ma va … meno peggio.
Carburante e prezzi
- Benzina self-service, prezzo medio: 1,798 euro/litro
- Diesel self-service, prezzo medio: 1,703 euro/litro
- Benzina servito, prezzo medio: 1,940 euro/litro
- Gpl, prezzi medi: 0,747 – 0,762 euro/litro
- Metano auto, prezzi medi: 1,518 – 1,590 euro/kg
- WTI, prezzo al barile: 66,80 dollari
- Brent, prezzo al barile: circa 70 dollari
- Benzina, aumento rispetto a dicembre 2024: 2,4%
- Gasolio, aumento rispetto a dicembre 2024: 2,8%
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 11 Marzo 2025