Tutor Autostrade, attive 26 nuove tratte per la sicurezza

Dal 7 marzo, saranno attivati gradualmente i dispositivi Tutor su 26 nuove sezioni stradali. L’iniziativa è promossa da Autostrade per l’Italia (ASPI) in collaborazione con la Polizia di Stato. L’obiettivo è incentivare una guida più prudente e ridurre gli incidenti.

Grazie a questi nuovi dispositivi, la rete Aspi avrà 178 tratte autostradali sorvegliate. Il sistema di monitoraggio si estenderà per un totale di 1800 km.

tutor

Tutor, un alleato per la sicurezza stradale

Il Tutor è una tecnologia per la sicurezza stradale di ASPI. La Polizia di Stato ne gestisce il servizio e ne pianifica le attività. Introdotto nel 2005, il Tutor mira a scoraggiare comportamenti scorretti alla guida. Ha contribuito ad aumentare la sicurezza dei viaggiatori, promuovendo una guida più responsabile.

Il Tutor ha portato a una diminuzione della velocità media e di picco. Si è registrato un calo degli incidenti grazie alla sua efficacia nel sanzionare comportamenti pericolosi.

Navigard e tecnologia all’avanguardia

Il sistema Tutor fa parte di Navigard, una piattaforma tecnologica sviluppata da Movyon. Questa società è leader nello sviluppo di soluzioni di Intelligent Transport Systems. La piattaforma integra dati provenienti da diverse tecnologie avanzate.

Tutor, sono 31 i tratti di autostrada controllati, per 290 km

Queste tecnologie includono radar, telecamere e server periferici. Il sistema centrale rileva la velocità media, segnalando infrazioni. Verifica anche la circolazione su corsie vietate e il rispetto dell’obbligo di destra per i mezzi pesanti.

Dove saranno attivati i nuovi tutor

  • Sulla A1 Milano-Napoli, 7 tratte interessate, tra cui Chiusi e Monte San Savino (4 tratte in entrambe le direzioni). Anche Castelnuovo di Porto e Settebagni (direzione Roma) e tra l’Area di Servizio Tevere e Fabro (direzione Firenze).
  • Sulla A27 Mestre-Belluno, 5 tratte coinvolte, tra il bivio con la A4 Milano-Brescia e lo svincolo con la Pedemontana.
  • Sulla A9 Lainate-Como-Chiasso, 5 sezioni monitorate, tra Saronno e Lomazzo Nord (sia verso Chiasso che Lainate).
  • Sulla A14 Bologna-Taranto, 4 tratte interessate, tra Pesaro e Rimini Sud (in entrambe le direzioni).
  • Sulla A11 Firenze-Pisa Nord, 5 tratte coperte, tra Montecatini e Prato Est (sempre in entrambe le direzioni).

Tutor spento in autostrada, in attesa del Sicve

Nuovi Tutor, informazioni in pillome

  • Data di attivazione: 7 marzo 2025
  • Tratte nuove: 26
  • Tratte totali coperte: 178
  • Chilometri totali coperti: 1800 km
  • Gestione: Polizia di Stato
  • Piattaforma tecnologica: Navigard
  • Società sviluppatrice: Movyon

Parole chiave: .

Power words: Scopri, Viaggia, Previeni.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 10 Marzo 2025