Carburanti sintetici e motore endotermico, Subaru lavora insieme a ENEOS, Suzuki, Daihatsu, Toyota e Mazda

Subaru, insieme a ENEOS, Suzuki, Daihatsu, Toyota e Mazda, partecipa a un progetto congiunto. L’obiettivo è l’impiego di carburanti sintetici nei motori a combustione. I veicoli dimostrativi che utilizzeranno tale alimentazione saranno presentati all’Expo 2025 di Osaka. L’evento si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre.

Carburanti sintetici, sistema di alimentazione della Subaru BRZ CNF Concept
Carburanti sintetici, sistema di alimentazione della Subaru BRZ CNF Concept

Combustibili sintetici innovativi per un futuro sostenibile

I carburanti sintetici rappresentano fonti di energia pulita. Essi mirano a diminuire le emissioni di CO2 durante l’intero ciclo di vita del prodotto. L’impiego di questi combustibili rende possibile utilizzare le infrastrutture esistenti. Inoltre, consente di sfruttare la tecnologia dei motori a combustione interna. Questa gestione è considerata un’opzione fondamentale per la neutralità carbonica.

Sviluppo e presentazione all’Expo 2025

Con il sostegno del Green Innovation Fund, si sta realizzando un impianto dimostrativo. La produzione di carburante sintetico a zero emissioni di CO2 sarà operativa entro settembre 2024. Tale carburante sarà fornito per i veicoli test di Subaru, Suzuki e Daihatsu. Anche altre aziende partecipanti all’esposizione potranno utilizzarlo. L’iniziativa mira ad accrescere la comprensione della neutralità carbonica. Tale concetto è definito come Green Vision of Expo 2025.

Impegno per la neutralità c arbonica

La cooperazione tra le case automobilistiche evidenzia un percorso verso la mobilità sostenibile. Attraverso i carburanti sintetici, le aziende intendono promuovere veicoli con motori a combustione interna. Questa scelta si configura come un’opportunità per raggiungere la neutralità carbonica. L’attenzione si concentra sulla riduzione dell’impatto ambientale dei trasporti.

Carburanti sintetici e Case auto giapponesi, 10 cose da sapere

  1. Collaborazione tra Subaru, ENEOS, Suzuki, Daihatsu, Toyota, Mazda.
  2. Obiettivo: utilizzo carburanti sintetici in motori a combustione.
  3. Presentazione a Expo 2025 Osaka: 13 aprile – 13 ottobre.
  4. Realizzazione impianto dimostrativo carburante CO2-neutro.
  5. Supporto finanziario: Green Innovation Fund.
  6. Data prevista operatività impianto: settembre 2024.
  7. Fornitura carburante a Subaru, Suzuki, Daihatsu e altri.
  8. Carburanti sintetici: riduzione emissioni CO2.
  9. Opzione per neutralità carbonica e infrastrutture esistenti.
  10. Iniziativa legata a Green Vision of Expo 2025.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 14 Aprile 2025