Inclusione e sport, BMW SciAbile, 22 anni di emozioni e successi sulla neve

Emozioni sempre più grandi. Da 22 anni, BMW Italia e la scuola di sci Sauze d’Oulx collaborano per BMW SciAbile, progetto di inclusione.

L’iniziativa propone corsi di sci e discipline alpine a persone con disabilità.

Il progetto si inserisce nel programma di Corporate Citizenship di BMW Italia, “SpecialMente“.

All’evento hanno partecipato atleti e personaggi noti, tra cui Carlotta Visconti, Emiliano Malagoli e l’artista FLYCAT.

Gli chef stellati Gianfranco Pascucci e Fabrizio Fiorani hanno creato un percorso sensoriale per la cena.

BMW SciAbile 2025 - 6

Massimiliano Di Silvestre, Presidente di BMW Italia, ha affermato che “SciAbile ha un significato particolare” per l’azienda. Il progetto ha dato inizio al programma “SpecialMente“.

Secondo Di Silvestre, un’azienda moderna deve “restituire valore alla società“. Alex Zanardi, ambasciatore del Marchio, ha ispirato questa iniziativa. Zanardi è stato uno dei promotori di SciAbile.

Dal 2003 BMW SciAbile ha erogato oltre 15.000 ore di lezione di sci gratuite

Nella stagione 2023/2024, sono state erogate 1850 ore. Gli allievi con disabilità sono aumentati da 30 a 400.

Le richieste da gruppi e associazioni straniere sono triplicate in un anno. L’iniziativa è un punto di riferimento per le famiglie con persone con disabilità.

Il progetto offre a tutti la possibilità di praticare sport. I partecipanti hanno un’età compresa tra i 4 e gli 83 anni. La Scuola Holden ha realizzato un video con Carlotta Visconti.

Il video racconta le emozioni del viaggio di Carlotta attraverso le montagne. Il progetto diffonde il concetto del “talento residuo” di Alessandro Zanardi.

Il tapis roulant Baby Rock e lo Chalet Sincero hanno facilitato l’inclusione. Le famiglie possono vivere un’esperienza sulla neve insieme. L’area comune dello chalet favorisce la condivisione.

La scuola punta a creare classi collettive di BMW SciAbile. Nel 2024, si è svolta la prima uscita di gruppo con quindici ragazzi. Nel 2025, sono state effettuate due uscite di gruppo.

Il progetto ha svolto attività di sensibilizzazione nelle scuole dell’alta valle. BMW SciAbile è presente anche nelle scuole medie.

La scuola ha organizzato una proiezione di un cartone sulla disabilità al cinema di Bardonecchia. In sala c’erano 250 bambini dai 6 ai 14 anni. Sono previste uscite per assistere i ragazzi agli Special Olympics.

La scuola di BMW Sciabile offre corsi specifici per diversi tipi di disabilità. Le disabilità sono raggruppate in tre aree: fisica, sensoriale e intellettivo relazionale.

SpecialMente, programma di BMW Italia, include cultura, inclusione sociale e sostenibilità.

Il progetto coinvolge i Marchi BMW, MINI e Motorrad. Dal 2001, “SpecialMente” ha coinvolto 3 milioni di persone.

BMW SciAbile 2025 – le foto

Leggi ora: BMW X3, la prova di QN Motori

Ultima modifica: 13 Febbraio 2025

In questo articolo