Audi Q4 e-tron, aggiornamento di potenza e autonomia

Tutte le nuove versioni di Audi Q4 e-tron e Audi Q4 Sportback e-tron adottano al retrotreno un motore sincrono a magneti permanenti (PSM) caratterizzato da potenza ed efficienza superiori rispetto al passato.

Leggi ora: Audi Q4 e-tron 2021, la prova di QN Motori

Audi Q4 Sportback 45 e-tron, evoluzione della versione 40 e-tron 2WD, vede l’autonomia raggiungere i 562 chilometri WLTP: 22 km in più rispetto al precedente modello.

Sia la variante SUV sia la Sportback in configurazione 45 e-tron 2WD possano ora contare su di una potenza massima di 286 CV: ben 82 CV in più rispetto alle precedenti versioni 40 e-tron. Lo scatto da 0 a 100 km/h viene così coperto in 6,7 secondi anziché in 8,5 secondi.

Le 45 e-tron e Sportback 45 e-tron sono disponibili anche nella confermata configurazione quattro. In questo caso la potenza cresce da 265 a 286 CV e le vetture scattano da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi: 3 decimi più rapidamente rispetto al passato.

Audi Q4 e-tron, il top di gamma

Le versioni top di gamma, ora chiamato 55 e-tron quattro, che vedono la potenza massima passare da 299 a 340 CV: lo 0-100 km/h si riduce da 6,2 secondi a 5,4 secondi. Parallelamente, tutte le motorizzazioni possono contare su di una velocità massima di 180 km/h.

Leggi ora: le novità auto

Ultima modifica: 26 Settembre 2023