Golf 1.5 TGI 130 cv a metano, la nuova versione è finalmente disponibile in Italia. Nuovo motore, più potenza, ma soprattutto un terzo serbatoio di metano che porta l’autonomia a 422 km con un pieno di gas.
Il prezzo della Golf a metano parte da 25.800 euro per la berlina 5 porte e 26.450 per la wagon Variant. Gli allestimenti sono Trendline, Business, Highline ed Executive.

Il nuovo motore dispone di 200 Nm di coppia. La vettura è disponibile sia con cambio manuale, sia con l’automatico doppia frizione DSG. L’aggiunta di un terzo serbatoio per il gas metano ne estende l’autonomia fino a 422 km (ciclo WLTP).
I costi di gestione sono ancora più contenuti grazie all’omologazione cosiddetta “monovalente”, che permette l’esenzione parziale o totale dal bollo auto.
Il nuovo motore turbo da 130 cavalli
Il nuovo motore sovralimentato 1.5 TGI è in grado di erogare 130 CV a 5.000 giri e 200 Nm di coppia massima disponibili in modo costante tra i 1.400 e i 4.000 giri. Adotta il ciclo Miller anche per l’alimentazione a metano, con rapporto di compressione elevato (12,5:1), per aumentare l’efficienza e diminuire le emissioni di CO2.

La turbina a geometria variabile permette di incrementare la pressione di sovralimentazione, per riprese anche ai bassi regimi.
Le prestazioni
Golf 1.5 TGI accelera da 0 a 100 km/h in 9,6 secondi e raggiunge la velocità massima di 206 km/h sia con cambio manuale a 6 rapporti, sia con cambio automatico doppia frizione DSG a 7 rapporti.
Consumi a metano
Nel ciclo WLTP Golf 1.5 TGI ha un consumo combinato di 4,1-4,2 kg/100 km pari a emissioni di 113-115 g/km di CO2. Ovviamente rispetta le normative sulle emissioni Euro 6d-Temp.
Tre serbatoi, più autonomia
Oltre 400 km con un pieno di gas sono possibili grazie ai tre serbatoi. Che garantiscono una capacità totale di 115 litri o 17,3 kg (17 euro di spesa). L’incremento di capacità rispetto alla Golf TGI precedente, dotata di due bombole, è stato ottenuto sostituendo al serbatoio della benzina una terza bombola per il gas metano e un serbatoio di riserva per la benzina da 9 litri.
Golf 1.5 TGI è in grado di percorrere fino a 422 km con un pieno di gas metano (ciclo WLTP). La normativa italiana la classifica come veicolo “monovalente” a gas metano. Questa omologazione comporta agevolazioni fiscali quali l’esenzione parziale (75%) o totale del bollo auto. Inoltre, in alcune zone d’Italia le normative locali escludono le auto alimentate a gas metano dai blocchi del traffico.
Perché il metano è pulito
U’auto a metano emette circa il 25% in meno di CO2 rispetto a una a benzina. La combustione del metano produce meno monossido di carbonio (CO) e ossidi di azoto (NOX). E quantità minime di particolato.
Ultima modifica: 1 Aprile 2019