Nuova BMW Serie 1 sta per arrivare. Sopra potete vedere le foto degli esemplari della terza generazione. Siamo ai ritocchi finali, agli ultimi test: il nome del rigetto è F40.
La terza serie arriverà in concessionario dopo l’estate 2019. Facendo un salto epocale:sarà la prima BMW Serie 1 a trazione anteriore. Abbandonando la trazione posteriore e anche i propulsori 6 cilindri.
Le novità
Cambierà anche la disposizione dei motori, da longitudinale – un classico per le auto sportive e di lusso, come anche la trazione posteriore – a trasversale. Saranno a 3 e 4 cilindri, benzina e Diesel. E ovviamente anche elettrificati.
La soluzione tecnica permetterà di avere più spazio, specialmente per i passeggeri posteriori. Questa soluzione è stata possibile grazie all’utilizzo di una piattaforma già usata dal Gruppo.
Nuova BMW Serie 1, anche integrale
L’architettura, pur modificata, è quella di MINI, BMW Serie 2 Active Tourer, Serie 2 Grand Tourer, X1 e X2. Il pianale è stato ottimizzato, ovviamente sarà disponibile anche la trazione integrale con differenziale Haldex. Disponibili cambio manuale, robotizzato, automatico a sette o otto marce.
Le sospensioni adottano lo schema McPherson all’anteriore e Multilinh al posteriore. Saranno ovviamente disponibili versioni sportive e anche a controllo elettronico. Per dare sensazioni “da BMW” il lavoro di fine tuning, ovvero di perfezionamento, è stato il cruccio degli ingegneri.
Specifici il controllo trazione e stabilità per regalare la migliore aderenza e motricità. BMW Serie 1 in autunno si presenterà pronta a una sfida importante.
Ultima modifica: 27 Marzo 2019