Cose fuori dal mondo: Alieno Arcanum, hypercar da 5.300 cavalli

La corsa a produrre auto sempre più veloci e performanti non conosce confini. La conferma arriva dalla Casa bulgara Alieno, nata nel 2015 ma sostanzialmente sconosciuta. Il nome lascia però presagire come si tratti di qualcosa fuori dall’ordinario. E in effetti è proprio questo il caso. La Arcanum è la creatura della Alieno.

Si tratta di una hypercar in tre versioni di potenza. Quella top ammonta un totale di 5.293 cavalli. Non è un refuso: 5.293 cavalli. In pratica cinque volte le varie Koenigsegg, Pagani e Bugatti. Da qui a vedere questo progetto concretizzarsi ovviamente ce ne passa. Come detto, la Arcanum è disponibile in tre versioni. Quella di ingresso è da 2.646 cavalli, poi c’è quella intermedia da 4.411 cavalli.

La Arcanum da 5.293 cavalli può raggiungere una velocità massima di 487 km/h. Sarebbe di gran lunga la vettura più veloce del mondo. Alieno sottolinea che ogni variante avrà tre modalità di guida: STR (Street), TRC (Track), RCE (Race). La Alieno in modalità Race avrebbe un’omologazione per gareggiare nella categoria LMP1 a Le Mans, quando le elettriche saranno ammesse.

Una potenza di questo tipo verrebbe fornita da sei motori elettrici piazzati su ogni ruota. Ossia un totale di 24 motori nella variante più potente. Sarebbe possibile grazie alle batterie a celle di grafene e dei super condensatori. L’autonomia della vettura sarebbe di 1.020 km.

La Alieno fa sul serio. Gli ordini per le vetture sono già aperti e i tempi di consegna vengono stimati fra i 12 e i 18 mesi. Il costo del modello base è di circa 750 mila dollari. La versione top di gamma ha invece un prezzo di circa 1,5 milioni di euro.

Ultima modifica: 6 Luglio 2018