Alfa Romeo si presenta al Salone dell’Auto di Bruxelles con due importanti novità: la serie speciale Intensa e la Junior Ibrida Q4. Il marchio italiano anticipa un 2025 ricco di eventi e di nuovi modelli.
La serie speciale Intensa celebra l’identità del brand attraverso dettagli esclusivi e soluzioni tecnologiche avanzate. Disponibile su Giulia, Stelvio, Tonale e Junior, la Intensa offre una prospettiva nuova e caratterizzante. L’obiettivo è esprimere con forza l’attitudine del marchio, la sua tradizione storica e la sua visione.
Alfa Romeo Tonale Intensa si distingue per i cerchi in lega bicolore da 20 pollici con finiture diamantate in oro chiaro e verniciatura in grigio scuro Dark Miron. Gli esterni presentano modanature e codolini verniciati nero lucido con inserti in Dark Miron opaco. Le pinze freno sono nere con la firma Alfa Romeo in oro chiaro. I doppi terminali di scarico sono cromati.
Gli interni offrono un contrasto cromatico raffinato, con nuovi sedili in Alcantara di colore nero e impunture a contrasto color cuoio. Il logo Alfa Romeo è ricamato sui poggiatesta anteriori. La plancia è rivestita in Alcantara con cucitura a contrasto di colore cuoio. L’ambient light è multicolore. Il volante è bicolore con accenti color cuoio. I loghi Intensa sono presenti sul bracciolo centrale anteriore e sui fianchetti interni dei sedili anteriori.
Alfa Romeo Stelvio Intensa è caratterizzata da cerchi in lega da 20 pollici e pinze dei freni nere con dettagli in oro chiaro. Il tricolore è presente sugli specchietti laterali. Gli interni sono impreziositi da sedili sportivi in pelle con supporto centrale color cuoio. Le cuciture color cuoio si estendono alla plancia, ai pannelli delle portiere e ai sedili posteriori.
Il volante è rivestito in alcantara nera con inserti color cuoio. Il logo Alfa Romeo è ricamato sui poggiatesta anteriori. Sul bracciolo centrale è presente il ricamo “intensa” di colore nero. La plancia è rivestita in pelle. I pedali sportivi e i paddle shift sono in alluminio.
Alfa Romeo Giulia Intensa si presenta con cerchi in lega diamantati da 19 pollici in due tonalità e pinze dei freni nere con dettagli in oro chiaro. Il tricolore è presente sulle calotte degli specchietti laterali. Gli interni si distinguono per la qualità dei materiali, come la pelle sulla plancia e i pannelli delle portiere. I sedili in pelle presentano un supporto centrale color cuoio e cuciture dello stesso tono.
Il volante è rivestito in alcantara nera con inserti color cuoio. I pedali sportivi e i paddle shift sono in alluminio. La Giulia Intensa è dotata di un ampio display TFT da 12,3 pollici e di un sistema di infotainment con schermo da 8,8 pollici con navigazione e sistema audio Harman Kardon.
Alfa Romeo Junior Intensa sarà disponibile successivamente rispetto al resto della gamma. La vettura propone cerchi in lega diamantati da 18 pollici a due tonalità e dettagli in oro chiaro. Il kit carrozzeria è in nero lucido con dettaglio in oro. All’interno, il logo Alfa Romeo è ricamato sui poggiatesta anteriori. Le cuciture color cuoio impreziosiscono i pannelli delle portiere, il volante e il bracciolo centrale.
Sul bracciolo centrale è presente il ricamo Intensa. I sedili sono rivestiti in Alcantara con un’elegante traforatura in grigio antracite. L’Alcantara riveste anche la plancia e il tunnel centrale. La Junior Intensa include il Techno Pack.
Altra novità presentata a Bruxelles è la Junior Ibrida Q4. La vettura completa la gamma Junior, offrendo la possibilità di scegliere tra le versioni 100% elettriche e le versioni ibride.
La Junior Ibrida Q4 è dotata di un sistema ibrido da 48V, che combina un motore turbo da 1,2 litri da 136 CV con due motori elettrici da 21 kW. La trazione integrale è garantita dal sistema Power Looping Technology.
Il sistema ibrido prevede due motori elettrici: uno anteriore, integrato nella trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce, e uno posteriore, che garantisce la trazione senza collegamento fisico tra i due assi. Il motore posteriore è dotato di un riduttore che moltiplica la coppia fino a 1900 Nm sulle ruote posteriori.
La Junior Ibrida Q4 è dotata di sospensioni posteriori indipendenti MultiLink. Il selettore DNA di Alfa Romeo consente di adattare le prestazioni del veicolo alle diverse esigenze di guida:
- La modalità “Dynamic” offre un’esperienza di guida sportiva.
- La modalità “Natural” è ideale per l’uso quotidiano.
- La modalità “Q4” è pensata per le condizioni di bassa aderenza.
- La modalità “Advanced Efficiency” ottimizza i consumi.
Alfa Romeo presenta anche la Junior 280 Veloce, la versione più performante della gamma Junior. La vettura è dotata di un nuovo motore elettrico da 280 CV/207 kW e del differenziale autobloccante meccanico TorSen “D” di quarta generazione.
Lo sterzo è il più diretto del segmento, con una calibrazione specifica per esaltare le doti di tenuta di strada. L’assetto è ribassato di 25 mm. Le barre antirollio hanno una taratura sportiva.
L’impianto frenante prevede dischi anteriori da 380 mm con pinze monoblocco a 4 pistoncini. Gli pneumatici da 20 pollici sono specifici per veicoli elettrici ad alte prestazioni.
La perla di Alfa Romeo
Infine, al Salone di Bruxelles è esposta la 33 Stradale. La vettura, realizzata in soli 33 esemplari, è un omaggio alla progenitrice del 1967. La nuova 33 Stradale è una coupé a “due posti secchi”, che coniuga heritage e futuro del marchio.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 12 Gennaio 2025