Junior, Tonale, Stelvio e Giulia, al poker di Alfa Romeo si unità un quinto modello. Con probabilità sarà un Suv sportivo di grandi dimensioni.
Parole e musica di Jean-Philippe Imparato che ha anticipato al magazine Autocar le prossime mosse della Casa del Biscione.
Junior è il nuovo modello, Tonale il primo arrivato sul mercato sotto l’egida Stellantis, nuova Stelvio arriverà a fine 2025 e nel 2026 toccherà a Giulia, entrambe realizzate sulla avanzata piattaforma STLA Large, prime auto del Gruppo sviluppate in Europa e assemblate a Cassino su questa architettura.
Il futuro di Alfa Romeo
E poi? Poi toccherà al quinto modello. “Decideremo entro fine 2024 la tipologia” ha detto Imparato.
Pare che l’indirizzo sia di puntare su un grande Suv sportivo, della classe di Porsche Cayenne, per aumentare prestigio e margini.

Se così sarà , grande Alfa a ruote alte nascerà sempre sulla piattaforma STLA Large, in grado di fornire una potenza prossima ai 1.000 cavalli, autonomia fino a 800 km (sulle berline però) e architettura anche a 800 Volt per la ricarica ultra veloce.
“Se aumenteremo le dimensioni? La risposta è affermativa – ha dichiarato Imparato – bisogna salire. Abbiamo tutti gli elementi, piattaforma, software, motori, per arrivare al massimo. E abbiamo anche alcuni bozzetti di stile molto buoni“.
I grandi Suv sono apprezzati negli USA, in Asia e anche in Europa.
Il sesto modello potrebbe essere una berlina Alfa Romeo compatta, realizzata sulla piattaforma STLA Medium. Sarà tutto legato alle future vendite. In un contesto positivo potrebbe far da base alla nuova Duetto, una Alfa Spider elettrica.

Ultima modifica: 11 Giugno 2024