Alfa Romeo Giulia Coupé è una delle ipotesi più trattate negli ultimi mesi. A dire il vero, nell’ultimo anno: i primi rumors di una Giulia Sprint risalgono al qualche tempo prima del Salone di Ginevra 2017. Una versione a due porte della berlina del Biscione sarebbe un apprezzato ricorso storico.
Da tempo la rete “invoca” questo modello. Dal Regno Unito, tramite Autocar sono arrivati nuove indicazioni. Nulla di ufficiale, FCA rivelerà le novità tra un mese e mezzo. Il 1° giugno in occasione dell’investor day di Fiat Chrysler Automobiles, Sergio Marchionne rivelerà il piano industriale fino al 2022. A Balocco saranno scoperte le carte.
I primi punti di Alfa Romeo Sauber F1 Team nel mondiale hanno galvanizzato ancora di più l’ambiente. Giulia Coupé Quadrifoglio, la top di gamma, sarebbe l’Alfa stradale più potente di ogni tempo. Beneficiando dell’esperienza di Formula Uno potenzierebbe il powertrain basato sul V6 di 2.9 litri di origine Ferrari con il sistema di recupero di energia (ERS). Praticamente come l’HY-KERS presente de LaFerrari. La potenza di sistema erogata salirebbe così a circa 650 cavalli. Roba da mettere alle corde alcune supercar a due posti.
Ibrido leggero per il 2.0 turbo, anche sul grande SUV da 7 posti
Sarebbe previsto anche un mild hybrid (ibrido leggero) anche sul 2.0 benzina da 280 cavalli. Che salirebbe circa a 350 cavalli. Soluzione che potrebbe adottare anche il grande SUV, il 7 posti su base Stelvio.

Ultima modifica: 13 Aprile 2018