Alfa Romeo Giulia, nel 2026 rinascita elettrica con un tocco di tradizione

Alfa Romeo si appresta a scrivere un nuovo capitolo. Un passo importante sarà la presentazione della Giulia nel 2026.

L’attesa berlina sportiva promette un connubio tra tradizione e innovazione. Un’evoluzione stilistica e meccanica si fonderà con l’anima sportiva del Biscione.

La nuova Giulia si baserà sulla piattaforma STLA Large, aprendo le porte all’elettrificazione della gamma.

Alfa Romeo Giulia
Alfa Romeo Giulia, elettrica ma non solo

Saranno disponibili diverse versioni elettriche, inclusa la potente Quadrifoglio con oltre 1.000 cavalli. Saranno disponibili con batterie da 101 o 118 kWh, garantendo un’autonomia fino a 800 km.

Per chi predilige un approccio ibrido, sarà proposta una variante range extender. Questa soluzione combinerà un motore termico alla batteria, garantendo un’autonomia superiore a 1.000 chilometri. La ricarica sarà ultra-rapida, con tempi stimati di circa 20 km al minuto.

Non tramontata la possibilità di introdurre versioni ibride a benzina, con i motori 3.0 litri Hurricane, già visti sulla nuova Dodge Charger.

Il design della nuova Giulia subirà una profonda trasformazione, pur mantenendo alcuni elementi iconici.

Il frontale si rinnoverà completamente, con lo scudetto a forma di diamante come protagonista. Il logo Alfa Romeo troverà posto sul cofano, come anticipato dalla Junior.

I fari anteriori a LED reinterpreteranno il classico “trilobo” in chiave moderna.

La parte posteriore si distinguerà per una firma luminosa triangolare, integrata in una fascia scura che attraversa l’intera larghezza del veicolo.

Questo dettaglio, già intravisto in un recente teaser, rappresenta una rivisitazione del triangolo, simbolo storico del marchio.

Alfa Romeo Stelvio 2025, anteprima della firma luminosa negli auguri di Natale

La nuova Giulia promette un’esperienza di guida innovativa e tecnologica. Adotterà l’architettura STLA Brain, progettata per interagire con il cloud di Amazon.

Tale piattaforma garantirà un’interfaccia intuitiva e un’esperienza di guida su misura e connessa.

Alfa Romeo Stelvio e Giulia Stellantis STLA Large
La Giulia del futuro?

Ultima modifica: 13 Gennaio 2025