Aixam Mega continua a espandere la sua offerta nel settore dei quadricicli leggeri. L’azienda ha recentemente introdotto due nuove vetture: e-City GTO e MINAUTO Access Diesel Euro 5+.
Con questi nuovi inserimenti, Aixam Mega mira a consolidare ulteriormente la propria posizione di leader di mercato.
e-City GTO: Elettrica con grande autonomia
La e-City GTO è una vettura elettrica che spicca per la sua autonomia incrementata del 50% rispetto ad altre minicar sul mercato, raggiungendo i 113 km nel ciclo standard. Essa riprende le caratteristiche della versione termica e include un Tablet touch da 7 pollici con Car Play/Android Auto, finiture sportive e il colore Grigio Opaco tra le opzioni. Aixam Mega completa così la sua vasta gamma di veicoli a trazione elettrica con una minicar che rappresenta una scelta di mobilità sostenibile, specialmente per i giovani. L’ABS è disponibile come optional, estendendosi anche ad altri veicoli elettrici della gamma.
MINAUTO Access: diesel rconomica
Aixam allarga la sua proposta termica con la nuova MINAUTO Access Diesel Euro 5+, la vettura diesel conforme alla normativa attuale con il costo più contenuto sul mercato. Equipaggiata con un propulsore bicilindrico KUBOTA, senza filtro antiparticolato e serbatoio AdBlue, risulta ideale per chi cerca un mezzo affidabile e dai costi di gestione bassi.
MINAUTO Access è il veicolo entry-level della gamma, disponibile sia con alimentazione termica sia totalmente elettrica, e offre una buona dotazione di serie unita a una guida piacevole. Aixam Mega è attualmente l’unico costruttore ad aver ottenuto l’omologazione Euro 5+ per tutta la sua gamma termica. Il diesel rappresenta un elemento strategico per il marchio, rispondendo alle esigenze di una parte consistente della clientela.
Strategia e crescita
Tom Faget, Direttore Generale di Aixam Mega Italia, ha evidenziato come questi nuovi veicoli siano “la concreta risposta di Aixam Mega alla crescente domanda di prodotto“.
L’azienda si adatta con prontezza alla diversificazione della clientela e alla progressiva transizione verso la motorizzazione elettrica, che supera il 50% del mercato europeo e il 60% di quello italiano. Si tratta del primo produttore a dotare le proprie minicar di un propulsore 100% elettrico. L’acquirente ha libertà di scelta, potendo optare per il veicolo più consono alle proprie necessità e al proprio stile di vita, sempre nel rispetto dell’ambiente.
Aixam Mega continuerà a incrementare la produzione di veicoli elettrici, mantenendo comunque l’alternativa della motorizzazione termica. Con l’avvio imminente della produzione di e-City GTO e Minauto Access Diesel Euro 5+, la gamma Mega sarà composta da 10 veicoli.
Aixam Mega si è confermato marchio leader in Europa nel segmento L6 nel 2024, con una quota di mercato del 30,6%. Anche in Italia il trend è positivo, con una quota del 25,1% e 4.358 unità immatricolate nel 2024, segnando un aumento del 19,2% rispetto al 2023. Nata in Francia nel 1983, Aixam-Mega ha venduto 400.000 veicoli tra il 1983 e il 2024, affermandosi come il primo produttore europeo di minicar. Dal 2013  fa parte di Polaris Industries.
Le novità Aixam: 10 cose da sapere
- e-City GTO (Elettrica): Autonomia 113 km (ciclo normalizzato). Batteria Litio (Li-NMC) da 7,53 kWh. Tempo di ricarica completa 3 ore e 40 minuti.
- e-City GTO (Termica): Motore KUBOTA EURO 5+ Z482-K, 479 cm³. Potenza massima 6 kW (8,15 cv). Consumo medio 4,3 L/100 km.
- MINAUTO Access (Diesel): Motore KUBOTA EURO 5+ Z482-K, 479 cm³. Potenza massima 6 kW (8,15 cv). Consumo medio 4,3 L/100 km.
- MINAUTO Access (Elettrica): Autonomia 75 km (ciclo normalizzato). Batteria Litio (Li-NMC) da 5,54 kWh. Tempo di ricarica completa 2 ore e 30 minuti.
- Entrambi i nuovi veicoli raggiungono una velocità massima di 45 km/h.
- Mega ha una gamma composta da 10 modelli.
- Nel 2024, Mega ha avuto una quota di mercato del 30,6% in Europa nel segmento L6.
- In Italia, la quota di mercato di Mega nel 2024 è stata del 25,1%.
- Aixam Mega è stata la prima casa automobilistica a produrre minicar 100% elettriche (nel 2008).
- Dal 2013, Aixam-Mega fa parte di Polaris Industries.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 10 Aprile 2025