Aixam Mega conquista il mercato delle minicar nel 2024

Aixam Mega consolida la sua posizione di primo produttore europeo di minicar, con una quota di mercato del 30,6% nel 2024.

Il mercato europeo dei quadricicli leggeri ha registrato una forte crescita, con un aumento del 137% rispetto al 2019, raggiungendo quasi 64.000 immatricolazioni. In Italia,

Aixam Mega si posiziona al secondo posto tra i marchi più richiesti, con 4.358 unità immatricolate nel 2024.

Aixam Mega City Sport

Incremento notevole in Italia

Nel nostro paese, il trend è estremamente positivo, con un aumento del 225% rispetto al 2019. Le unità immatricolate nel 2024 sono state 17.376. Il Marchio ha incrementato le vendite del 19,2% rispetto al 2023 e del 111% rispetto al 2019.

Il modello più venduto è la City Sport, con 1.500 esemplari, di cui 1.195 in versione termica e 305 elettrica.

Colori preferiti e rete di distribuzione

Il bianco è il colore preferito dai clienti, seguito dal nero e dal grigio. La rete di distributori Aixam Mega in Italia è in aumento, passando da 103 nel 2023 a 108 nel 2024, per un totale di 147 punti vendita.

Omologazione Euro 5+ e Diesel

Aixam Mega è l’unico costruttore ad aver ottenuto l’omologazione Euro 5+ sull’intera gamma di veicoli termici. Il diesel rimane una scelta popolare per molti clienti e un punto strategico per il marchio. Questo carburante costituisce una valida soluzione per la mobilità.

Risultati storici e nuovi investimenti

Il Direttore Generale di Aixam Mega Italia, Tom Faget, ha sottolineato come il 2024 rappresenti i migliori risultati raggiunti dalla fondazione dell’azienda nel 1983. L’aumento di nuovi operatori nel mercato ha creato dinamiche vantaggiose per Aixam Mega.

Il Direttore Generale di Aixam Mega Italia, Tom Faget

L’avvio del terzo stabilimento ha permesso di raggiungere livelli record di produzione settimanale da settembre 2024. Gli investimenti realizzati ad Andancette sono la risposta concreta alla crescente domanda di prodotto.

Transizione verso l’elettrico

Aixam Mega si è adattata alla diversificazione della clientela e alla transizione verso la motorizzazione elettrica. Oltre il 50% del mercato europeo e oltre il 60% del mercato italiano sono rappresentati da veicoli elettrici.

Aixam Mega è stata la prima casa automobilistica a produrre minicar 100% elettriche. L’azienda offre ai clienti la possibilità di scegliere il veicolo più adatto alle proprie esigenze, con un occhio all’ambiente. Si prevede un aumento della produzione di veicoli elettrici, mantenendo comunque l’alternativa termica.

Storia e leadership di Aixam Mega

Fondata in Francia nel 1983, Aixam Mega ha venduto 400.000 veicoli tra il 1983 e il 2024. È il primo produttore europeo di minicar. Dal 2013,

L’azienda fa parte di Polaris Industries. Il gruppo ha tre stabilimenti operativi in Francia con più di 350 dipendenti. In questi stabilimenti possono essere assemblati fino a 30.000 veicoli.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 27 Gennaio 2025