Teoresi collabora con il MAUTO nel progetto Future Mobility

Il gruppo Teoresi, realtà ingegneristica proiettata verso le tecnologie avanzate, entra a far parte del programma Future Mobility promosso dal MAUTO, Museo Nazionale dell’Automobile di Torino.

L’obiettivo è partecipare attivamente, nel corso del 2025, alla ricerca, alla riflessione e alla formazione sui veicoli e sulla mobilità di domani. L’azienda metterà a disposizione la competenza maturata nei settori dei trasporti, delle life sciences e degli smart building, integrandola nel contesto della mobilità intelligente.

Obiettivi della collaborazione

La partnership prevede incontri di approfondimento, attività formative e networking sui temi della guida autonoma e connessa. Saranno affrontate le alimentazioni alternative e l’air mobility.

Ulteriori argomenti di discussione includono il disegno dei veicoli del futuro, il controllo della salute dei conducenti e la sostenibilità. Il settore automotive sta vivendo una profonda trasformazione. Tale cambiamento è guidato dalla crescente interconnessione urbana, dalla diffusione dell’intelligenza artificiale e dalla transizione energetica.

Nel corso della partnership, Teoresi condividerà con il MAUTO, con le altre imprese coinvolte e con i visitatori del museo, le proprie capacità tecnologiche.

L’approccio si basa sulla cross-fertilization, consentendo l’integrazione nella mobilità intelligente dell’esperienza acquisita negli altri settori in cui il Gruppo opera. «Da anni sviluppamo progetti di ricerca e sviluppo sulle nuove frontiere della Smart Mobility, dalla guida connessa e autonoma ai software-defined-vehicles» dichiara Beatrice Borgia, , Chief Marketing, Innovation & Technology Officer de.

Iniziative di Teoresi per la mobilità del domani uniscono progresso e sostenibilità. Dal 2024, il Gruppo è partner del progetto europeo Envelope.

Tale progetto mira a sperimentare nuove soluzioni per la guida autonoma cooperativa, utilizzando le reti 5G e 6G.

Il Gruppo fornisce due prototipi di citycar autonome e connesse. Tali veicoli sono dotati di sensori per mappare l’ambiente circostante in tempo reale. L’intento è trasformare la città di Torino in un laboratorio per la mobilità del futuro.

Teoresi e il MAUTO

  1. Teoresi Group aderisce al programma Future Mobility del MAUTO nel 2025.
  2. La collaborazione si focalizza su ricerca, riflessione e formazione.
  3. I temi trattati includono guida autonoma, alimentazioni alternative e air mobility.
  4. Teoresi condividerà competenze tecnologiche con un approccio di cross-fertilization.
  5. Il progetto europeo Envelope vede Teoresi come partner dal 2024.
  6. Teoresi fornisce due prototipi di citycar autonome e connesse per il progetto Envelope.
  7. L’obiettivo del progetto Envelope è testare la guida autonoma cooperativa con 5G e 6G a Torino.
  8. Teoresi partecipa al MOST, Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile.
  9. Nel MOST, Teoresi si occupa della connettività per veicoli commerciali a idrogeno.
  10. Il MAUTO inaugura lo spazio “Spazio Futuro” per esplorare i trend della mobilità.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 10 Aprile 2025