Abarth 600e Scorpionissima celebra il 75° compleanno del Marchio fondato da Carlo Abarth, sinonimo di auto compatte sportive e personalizzate.
Il 31 Marzo la Casa dello Scorpione, in occasione della ricorrenza, ha mostrato nuove immagini, di esterni e per la prima volta degli interni, del secondo modello elettrico che entra in gamma e sarà in concessionaria a giugno.
Abarth 600e Scorpionissima, energia speciale
Abarth è sempre stata sinonimo di vetture elaborate, con kit estetici e fuori dalla media. Dopo l’esordio di 500e (qui la prova di QN Motori) arriva la 600e con un carico di vigore elettrico: quasi il 55% in più.
600e Scorpionissima come biglietto da visita ha quello di Abarth più potente della storia con i suoi 240 cavalli. Basteranno per convincere gli appassionati?
Non solo cavalli, c’è molta tecnologia: nasce  sulla piattaforma Perfo-eCmp, evoluzione della eCmp. Una architettura, a trazione anteriore, dotata di differenziale a slittamento limitato specifico per una migliore trazione.
Un rendimento speciale e sulla Perfo-eCmp nasceranno anche Alfa Romeo Milano Quadrifoglio e la Lancia Ypsilon HF. Un terzetto italiano di piccole scatenate.
Abarth 600e Scorpionissima sarà scattante con una accelerazione da 0 a 100 km/h inferiore ai 6 secondi. Offrendo sterzo, assetto e freni dedicati: più ancorata a terra e con carreggiate più larghe. Non mancherà di farsi notare.
Le dimensioni sarà mezzo metro più lunga rispetto a 500e che è lunga 3,67 metri: Fiat 600e è 4,17 metri. Un bel salto.
Prima immagine dell’abitacolo di Abarth 600e Scorpionissima. Presenta i sedili sportivi, in pelle e Alcantara con fianchetti contenitivi adatti alla guida sportiva. Il volante richiama quello della 500e, con una plancia più aggressiva grazie all’inserto nero opaco, che esprime l’indole.
Il tunnel centrale offre con una copertura per stivare oggetti, una luce ambiente dedicata e la radio NAV da 10 pollici, con grafiche dedicate e  pagine di misurazione delle prestazioni.
Presente il Sound Generator che riprodurrà il suono dei motori termici Abarth: attivabile e disattivabile, per chi gradisce o meno questa opzione.
Leggi ora: le novità auto
Ultima modifica: 3 Aprile 2024