Dal 5 all’8 giugno, Pagani Automobili si presenta al Motor Valley Fest, un evento che celebra la Terra dei Motori. L’azienda di San Cesario sul Panaro condivide la propria visione, la tecnologia e l’abilità artigianale che guidano ogni creazione. Saranno esposte due vetture di punta: l’Utopia Roadster, a Modena, e la Huayra Codalunga, a Formigine.
L’Utopia Roadster sarà ammirabile a Modena, in piazza Roma, per l’intera durata del festival. La hypercar aperta integra la tecnologia più avanzata in una forma essenziale e atemporale. Derivata dalla versione coupé, mantiene leggerezza e rigore tecnico, ma esprime un design pensato per la guida all’aperto. Il tetto in carbonio si fonde con armonia nel profilo dell’auto, senza interruzioni visive. Pagani costruirà solo 130 esemplari, tutti diversi, tutti realizzati a mano.
Pagani, artigianato esclusivo
La Huayra Codalunga sarà a Formigine, in piazza Calcagnini, sabato 7 e domenica 8 giugno. Una delle auto più rare mai prodotte dalla manifattura Pagani, frutto del reparto Grandi Complicazioni, realizzata in soli cinque esemplari. Le sue linee allungate richiamano le auto da corsa degli anni Sessanta. Le superfici appaiono pure, con verniciature opache e tonalità sobrie. Gli interni rivelano un artigianato sincero, con pellami invecchiati, intrecci su misura e materiali scamosciati, un omaggio ai carrozzieri italiani e al pregio del tempo.
Il team Pagani sarà protagonista in numerosi incontri. Horacio Pagani aprirà il Motor Valley Fest, partecipando al convegno inaugurale a Modena il 5 giugno. Francesco Perini, responsabile del Dipartimento Tecnico, interverrà su rischi e opportunità della filiera automotive il 5 giugno e, l’8 giugno, racconterà lo sviluppo del progetto C10, nome in codice dell’Utopia. Christopher Pagani, direttore Marketing, esplorerà il valore del brand di lusso il 6 giugno. Venerdì mattina, Andrea Fazio e Mary Malandrino terranno un incontro con studenti e giovani talenti, parlando di processo produttivo e cultura aziendale.
Un’occasione per visitare l’Atelier Pagani e l’Horacio Pagani Museo è offerta ai visitatori. Un percorso consentirà di scoprire i segreti dei materiali compositi, il processo produttivo e l’abilità artigianale che plasmano le hypercar. La visita guidata include l’accesso al Museo, con creazioni iconiche e documenti originali, e l’ingresso all’Atelier, dove maestri artigiani lavorano con attenzione. Le visite si tengono ogni giorno, dalle 9:30 alle 17:00, su prenotazione.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 3 Giugno 2025