Audi Night stellare al Fuorisalone di Milano

Fedele alla tradizione consolidata, Audi ha animato la Milano Design Week. Dal 2014, la Marca è un riferimento dell’evento dedicato al design. Audi House of Progress si è confermato l’hub creativo. La Audi Night ha accolto il pubblico negli spazi di Portrait Milano.

Audi Night - Audi House of Progress_Timm Barlet, direttore Audi Iralia, e Gilda Bojardi, Interni Magazine Director

Focus sulla flessibilità tecnologica

Timm Barlet, Direttore Audi Italia, ha introdotto la serata. Egli ha posto l’attenzione sul “come” Audi intende raggiungere la mobilità sostenibile. La parola chiave è “flexability“, sintesi tra abilità e flessibilità. La tecnologia è uno strumento abilitante per la visione Audi.

Per la rappresentazione astratta del concetto è stato coinvolto lo studio DRIFT. Lonneke Gordijn e Ralph Nauta hanno illustrato il progetto. Per la concretezza, presentate in anteprima mondiale nuova Audi A6 Avant. Insieme a lei, Audi A6 e-tron, basata su piattaforma premium electric.

Design e innovazione

Francesco D’Amore, responsabile dell’Exterior Design di A6, ha espresso la sua soddisfazione. “Vedere il risultato del lavoro a Milano è gratificante. Creare Audi A6 Avant è stata una sfida ispirata al DNA Audi. L’obiettivo erano linee perfette unite a superfici morbide“.

Equilibrio tra sportività e fierezza, nitidezza e morbidezza. Cerchi di grande diametro e passo lungo caratterizzano la vettura. Il frontale distintivo presenta il singleframe ribassato. La vista laterale slanciata dona tensione. Nella sezione posteriore si ritrovano le tipiche superfici piene Audi. I gruppi ottici posteriori OLED 2.0 sono un punto di forza.

Collaborazioni e visioni future

DRIFT ha presentato l’installazione interattiva ed esperienziale: Drift Us. La missione comune con Audi è far muovere le persone. Non solo fisicamente, ma anche emotivamente. Sviluppano tecnologia per l’innovazione per l’umanità. Senza movimento, non c’è progresso, affermano.

All’Audi Night hanno partecipato numerosi ospiti di rilievo. Tra loro, Marco Balich, Philippe Starck e Michele De Lucchi. Presenti anche Piero Gandini e Gilda Bojardi. La serata è proseguita con una cena firmata da Norbert Niederkofler.

Audi Night 2025, 10 cose da sapere

  1. L’evento Audi Night si è tenuto il 9 aprile 2025.
  2. La location è stata Portrait Milano.
  3. È stata presentata in anteprima mondiale Audi A6 Avant.
  4. È stata mostrata anche Audi A6 e-tron.
  5. Lo studio DRIFT ha curato una installazione interattiva.
  6. Norbert Niederkofler ha firmato la cena di gala.
  7. Audi partecipa al FuoriSalone dal 2014.
  8. Nel 2024 il Gruppo Audi ha consegnato circa 1,7 milioni di automobili Audi.
  9. Il risultato operativo del Gruppo Audi nel 2024 è stato di 3,9 miliardi di euro.
  10. Il fatturato del Gruppo Audi nel 2024 ammonta a 64,5 miliardi di euro.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 11 Aprile 2025

In questo articolo