La nuova Panamera Turbo S E-Hybrid abbina un motore elettrico (100 kW/136 CV) ad un motore V8 (404 kW/550 CV). Per un totale di 680 cavalli alla massima efficienza.
PORSCHE PANAMERA SPORT TURISMO IBRIDA, IL TEST SU STRADA
La frizione di disaccoppiamento installata nel modulo ibrido Porsche viene azionata da un attuatore elettromeccanico che adopera una frizione elettrica (ECA), proprio come nella Panamera 4 E-Hybrid. Il risultato si traduce in tempi di reazione brevi e un livello di comfort elevato. Come in tutti gli altri modelli Panamera di seconda generazione, il trasferimento della potenza al sistema di trazione integrale adattiva, di serie, Porsche Traction Management (PTM) è affidato al veloce cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung (PDK) a otto rapporti.
La trazione E-Performance permette alla berlina di categoria superiore di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,4 secondi e fornisce una spinta straordinaria a velocità più elevate. Grazie anche ad una velocità massima di 310 km/h, la Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid fissa nuovi standard di riferimento nella sua categoria. La Panamera Turbo S E-Hybrid dotata di sospensioni pneumatiche di serie, offre in questo segmento un perfetto equilibrio tra il comfort di una berlina di categoria superiore e i valori di performance di una vettura sportiva.
Panamera Turbo S E-Hybrid, la potenza delle batterie
Una batteria agli ioni di litio con potenza di 14,1 kWh, raffreddata a liquido, alimenta il motore elettrico. La batteria ad alta tensione, integrata nella parte posteriore, può essere completamente ricaricata in sei ore tramite una presa da 230 V e 10 Ampere (A). Impiegando il caricabatteria on board opzionale da 7,2 kW e una presa da 230 V e 32 A al posto del caricabatteria da 3,6 kW di serie, la batteria si ricarica completamente in sole 2,4 ore. Il processo di ricarica può essere avviato anche tramite un timer del Porsche Communication Management (PCM) o l’app di Porsche Connect (per smartphone e Apple Watch). Inoltre, la Panamera Turbo S E-Hybrid è dotata di un sistema di climatizzazione ausiliario che permette di riscaldare o raffreddare l’abitacolo anche mentre la vettura è ferma per la ricarica.
Ultima modifica: 24 Ottobre 2017