Trasporto disabili: tutte le informazioni sul sollevatore

In questa guida vi daremo tutte le informazioni sul funzionamento del sollevatore, relativo al trasporto disabili e delle persone anziane.

Quando una persona è impossibilitata a spostarsi, ad esempio dalla carrozzina a letto, dalla carrozzina al wc, poiché le sue condizioni di salute non gli permettono la movimentazione attiva o passiva, si potrà così ricorrere ad un sollevatore per disabili. Queste sono particolari strutture, dotate di un corpo di sostegno, di un meccanismo di sollevamento e di un’imbragatura che permettono di caricare la persona anziana o disabile o comunque impossibilitata nei movimenti, assicurandola in modo sicuro e trasferendola. Verrà utilizzato per questa importante operazione, il braccio collegato al corpo portante. Il sollevatore è una struttura caratterizzata da un facile utilizzo da parte dell‘assistente. Esso è disponibile in diverse forme.  Tra le forme più interessanti vi è sicuramente il sollevatore con motore asportabile. Questo modello è caratterizzato da un motore sganciabile ed utilizzabile in diversi sistemi a binario.

Questo strumento darà quindi la possibilità di servire diversi ambienti, come ad esempio la camera, il salotto e il bagno, con l’utilizzo di un unico motore. Un’altra tipologia di sollevatore è il sollevatore richiudibile. Questa tipologia di sollevatore, consentirà di usare la struttura in più ambienti della casa. Il suo vantaggio è indubbiamente quello dato dalla possibilità di portare con sé il sollevatore, ad esempio in caso di una villeggiatura. Questo strumento consentirà inoltre di risparmiare notevole spazio all’interno della propria casa, quando non utilizzeremo detto strumento. Questo sollevatore può essere infatti ripiegato e riposto in uno sgabuzzino, onde evitare ingombri all’interno della propria casa.

Per aiutare ed agevolare la movimentazione delle persone disabili, si potrà inoltre utilizzare il verticalizzatore per anziani e disabili. Si tratta di un modello di sollevatore attivo, studiato appositamente per persone con ridotta capacità motoria. Questo strumento viene utilizzato per portare le persone disabili o anziane da una posizione seduta a una posizione eretta. Il verticalizzatore risulterà dunque uno strumento particolarmente utile per agevolare l’utente nella movimentazione, nel posizionamento sul wc, per l’igiene personale, per la vestizione o in generale per il mantenimento della posizione eretta. Esistono in commercio dunque, varie tipologie di sollevatori per disabili. Potrete dunque richiedere senza impegno gli appositi cataloghi e tutte le informazioni relative a questi tipi di prodotti, fondamentali per il miglioramento della qualità della vita delle persone anziane e disabili. Esse potranno in questo modo svolgere una serie di attività che senza l’ausilio di questo strumento, potrebbero diventare particolarmente difficoltose.

Ultima modifica: 11 Ottobre 2017