Riavvolgimento motore elettrico: come fare e quanto costa

32888 0
32888 0

Prima o poi capita: per chi è in possesso di un motore elettrico prima o poi arriva il momento in cui si deve provvedere a rifare l’avvolgimento del motore elettrico. Ma a chi rivolgersi? Il coniglio, come sempre, è quello di mettersi in mani esperte.

Si devono scegliere professionisti capaci di saper fare l’avvolgimento dei motori sia monofase, che trifase, che sappiano mettere mano sia su motori elettrici a corrente continua, sia su motori elettrici in corrente alternata. Sì, perchè con i motori elettrici non si scherza e dunque occorre selezionare con cura professionisti in grado di garantire la massima sicurezza e la massima affidabilità. Ma quali sono gli aspetti del riavvolgimento dei motori elettrici che è bene tenere sotto osservazione? Vediamo nel dettaglio.

Materiale certificato e professionalità

Come si diceva, in caso di necessità di riavvolgimento di un motore elettrico, meglio affidarsi a mani esperte, a professionisti che sanno che cosa fare e che possano rilasciare delle garanzie.

Per esempio, è bene preferire quei professionisti che possano garantire di utilizzare materiale in classe H e che possano dimostrare che ogni avvolgimento di motore elettrico venga eseguito manualmente da personale qualificato.

I costi sono variabili

Impossibile dire quanto costa il riavvolgimento di un motore elettrico. Come spesso avviene, in questi casi, l’unica risposta che si può dare è: dipende. Dipende dalla potenza del motore, dal modello, dai pezzi e dai ricambi necessari. Un motore da 50 cavalli, per esempio, può costare anche 1000 euro, ma dipende dal numero dei giri motore, dipende dalle condizioni di lavoro. E dipende anche molto da chi lo fa. Naturalmente, prima di procedere, meglio farsi fare qualche preventivo e valutare attentamente. Meglio, comunque, diffidare di coloro che improvvisano: il rischio è di spendere il triplo, per riparare i danni.

In ogni caso, per motori con potenza più bassa, si spende molto meno: altrimenti, se il preventivo risulta essere troppo alto, il consiglio è di acquistare un nuovo motore, si spenderà meno e non si avrà a che fare con l’obsolescenza tecnica di un motore elettrico datato.

Ultima modifica: 30 Aprile 2019