Auto a km 0: cosa sono e quanto si risparmia

6247 0
6247 0

Con l’introduzione degli ecoincentivi sull’acquisto di auto nuove tocca rifare un po’ i conti e verificare se sia ancora conveniente rivolgersi al mercato delle auto a km 0 per avere una vettura pressoché nuova a un prezzo vantaggioso. Fino allo scorso anno era infatti questo il sistema che molti, desiderosi di una vettura nuovo ma disponendo di un budget ridotto, adottavano per risolvere il problema.

Oggi il mercato delle auto a km 0 rischia di non essere poi così concorrenziale rispetto a quello del nuovo.

Un forte sconto sul listino

Il risparmio medio su una vettura che non sia da scartocciare resta attestato tra il 20 e il 25 per cento, che corrisponderebbe poi all’abbattimento dell’Iva su un’auto nuova. Le auto a km 0 in genere sono vetture a disposizione delle concessionarie per la prova su strada. Sono spesso pari al nuovo, con poche centinaia di chilometri registrati, immatricolate dal concessionario e che possono poi essere rivendute con un forte sconto.

In genere sono anche modelli con una discreta dotazione di optional e con allestimenti di ottima qualità. Se servono infatti a invogliare l’acquisto del nuovo, è chiaro che il concessionario tenda a presentarle nel modo migliore. Non essendo da immatricolare e avendo quindi già un proprietario, le auto a km 0 qualora vengano acquistate necessitano del passaggio di proprietà, ma molte concessionarie lo includono nel prezzo finale.

Tutti i vantaggi

La garanzia è, diversamente dal nuovo, di un anno prorogabile a discrezione del concessionario o dietro un corrispettivo economico, a due. Ma rientra nei 24 mesi concessi sul nuovo se il veicolo ha meno di 6 mesi di vita. I vantaggi sono molteplici, a dispetto di quanto si possa pensare dopo l’introduzione degli ecoincentivi.

Oltre al prezzo, le auto a km 0 sono in pronta consegna. Non si corre il rischio di dover attendere mesi e mesi per avere un veicolo nuovo e i tempi di attesa si riducono a passaggio di proprietà. altro vantaggio indiscutibile, quando si tratta di un’auto a km 0, è la possibilità di avere sì un veicolo sostanzialmente usato, ma che sarà sottoposto a uno stato d’uso prima della vendita per rendere poi valida la garanzia, soprattutto nell’interesse del venditore.

In altre parole, sarà una vettura pressoché nuova, minuziosamente controllata e sicuramente dotata di optional interessanti, quelli che un concessionario vuole mettere in mostra per spingere i clienti all’acquisto.

Ultima modifica: 30 Aprile 2019