Quanto costa la patente per autobus

53147 0
53147 0

La patente per autobus, di categoria D, può essere conseguita con determinati requisiti personali e sostenendo determinati costi. Vediamoli insieme

Secondo l’articolo 176 del Codice Della Strada la patente di categoria D serve a guidare gli autobus, ossia i mezzi che possono trasportare più di 9 persone compreso il conducente.

Ci sono ulteriori caratteri da aggiungere, per esempio il fatto che si può trasportare un rimorchio leggero fino ad una massa totale di 750 kg, il fatto che si distingue tra una patente di categoria D per uso personale ed una per uso professionale. Conseguire la sola patente D serve solamente ad un utilizzo ad uso personale, se invece ad esempio si vogliono condurre ad esempio autobus adibiti al trasporto pubblico o per il turismo la sola patente non basta, è necessario conseguire una certificazione specifica chiamata CQC (Certificato di Qualificazione del Conducente).

La sola patente ha determinati costi specifici più o meno sulla stessa linea in tutta Italia, a cui aggiungere quelli per la CQC se si necessita dell’uso professionale. Ma quanto costa la patente D? Si potrebbe dare una cifra ipotetica di 800,00 euro più o meno divisa così:

  • 350,00 per l’iscrizione alla scuola guida;

  • 50,00 euro servono per bolli e visita medica;

  • 70,00 euro per l’iscrizione all’esame di teoria;

  • 100,00 euro per l’iscrizione all’esame di guida;

  • 280,00 euro per le 4 lezioni di guida obbligatorie.

A questi costi bisogna sommare eventuali lezioni di guida aggiuntive, il cui costo è a discrezione dell’autoscuola frequentata.

Chi già possiede la patente B deve in ogni caso dimostrare le proprie capacità sia a livello teorico che pratico ed avere almeno 24 anni di età, che diventano 21 nel caso della categoria D1, che serve a condurre minibus, ossia mezzi che trasportano da 9 a 16 persone.

Ultima modifica: 30 Marzo 2017