Mostri che viaggiano a velocità supersoniche, o quasi. Forse non tutti sanno che la storia motoristica annovera modelli di serie non inferiori alle versioni da competizione per potenza e velocità . Trecento chilometri orari come se fossero uno scherzo, persino quattrocento e oltre in alcuni casi. Vetture davvero eccezionali ancorché prodotte per l’utilizzo tradizionale da strada. Chiaramente limitato a selezionatissimi acquirenti che ne hanno fatto uno status symbol. Vediamo quali sono le auto più potenti di sempre.
La lotta per il primato
447 chilometri orari. Basta o serve dire altro? La Koenigsoegg Agera RS è considerata l’automobile di serie più veloce del mondo e tra le auto più potenti di sempre. Un primato stabilito sull’interminabile rettilineo della Route 160 tra Las Vegas e Pahrump. Non l’unico record della supercar svedese. E’ suo anche il miglior tempo sull’accelerazione: per passare da 0 a 400 chilometri orari questo bolide impiega poco più di 36 secondi. Il segreto: un motore V8 5.0 Twin Turbo da 1.360 cavalli e il telaio in fibra di carbonio e alluminio.
A detenere la leadership per lungo tempo è stata una vettura mitica come la Bugatti Chiron. Per lei “solo” 42 secondi per colmare il divario tra 0 e 400 chilometri. Performance che le hanno attirato le attenzioni di tantissimi appassionati e di qualche facoltoso fan disposto a sborsare i 3 milioni necessari per portarsi a casa i suoi 1.500 cavalli distribuiti su 4 turbo. Segni particolari? Da 0 a 100 in due secondi e mezzo e un litro di benzina per percorrere… mezzo chilometro.
Il podio delle fast car è completato dalla Hennessey Venom F5. Le sue prestazioni, è accreditata di superare i 450 chilometri orari, attendono ancora di essere omologate ufficialmente ma la sfida alle due big è già stata lanciata. Le sue credenziali: motore V8 da 7,4 litri in grado di erogare 1.600 cavalli e 1.700 giri al minuto di coppia.
Le altre frecce più veloci del mondo
La italiana Pagani Huayra raggiunge i 370 chilometri l’ora. Nel suo petto ruggisce il potente motore motore Mercedes V12 biturbo da 6 litri e 730 cavalli. A questo punto sarete già in crisi d’astinenza da Cavallino. Possibile che in un novero delle auto più potenti di sempre manchi all’appello la Ferrari? No, e infatti tra le auto più veloci e potenti del mondo c’è anche una creatura di Maranello. E’ la 812 Superfast, definita “la Ferrari stradale più potente e prestazionale di sempre”. Frutto del suo motore V12 6,5 litri da 800 cavalli con 7000 giri al minuto di coppia e velocità massima di 340 chilometri orari. Da 0 a 100 in 2,9 secondi.
Altro marchio immancabile: Mc Laren. La sua freccia si chiama 720s, degna erede della 650S, con biturbo V8 da 720 cavalli. Pesa “solo” 1280 chilogrammi. Velocità di punta: 341 chilometri orari. E Lamborghini, anzi “LA” Lamborghini? Aventador, basta la parola per tutti gli appassionati della leggendaria casa italiana. Monta un motore V12 da 6,5 litri che eroga 700 cavalli la vettura più veloce prodotta a Sant’Agata Bolognese dopo la altrettanto acclamata Murcielago. Raggiunge una velocità massima di 350 chilometri orari, da 0 a 100 in 2,9 secondi.
Citazione veloce ma irrinunciabile per un altro brand da urlo. La Porsche 911 GT RS è un mito per molti costruito sfrecciando sulla pista di casa del Nurburgring a Stoccarda. Da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e velocità massima di 340 orari.
Ultima modifica: 28 Febbraio 2020