I portasci sono fondamentali per coloro che amano le vacanze sulla neve. Le soluzioni “fai fa te” – per esempio gli sci ospitati in qualche modo nell’abitacolo, senza che siano adeguatamente ancorati – sono infatti sconsigliate perché, in caso di incidente o frenata brusca, potrebbero compromettere la sicurezza dei viaggiatori.
Detto questo, sono numerosi i modelli di porta sci presenti sul mercato. In particolare, vi segnaliamo il modello di portasci magnetico. Ecco qui di seguito illustrati i punti di forza e i punti di debolezza di questo modello di porta sci.
Portasci magnetico: perché sceglierlo
Il primo, vero e reale vantaggio dei portasci magnetici è la loro indiscutibile praticità e facilità di impiego. Essendo, appunto, dei magneti, di fatto si montano in una frazione di secondo e anche i più impacciati potranno caricare gli sci in pochissimo tempo e, finalmente, partire!
Inoltre, non sono nemmeno particolarmente costosi e non arrecano nessun danno al tetto della vettura. Pertanto, se in casa non ci sono troppi sciatori, risultano essere sicuramente la soluzione più rapida e indolore. Ma, come si accennava, occorre prima di tutto capire quanti paia di sci dovranno essere trasportati.
Svantaggi
Il limite dei porta sci magnetici, infatti, è proprio quello della capienza. Con questa soluzione – che, ripetiamolo, è senza dubbio vantaggiosa per la sua praticità – si possono trasportare soltanto due paia di sci, dunque ben si adatta se si viaggia in coppia, o se in famiglia ci sono dei bambini ancora piccoli, i cui sci possono essere alloggiati nell’abitacolo o nel porta bagagli. A dire il vero, i porta sci magnetici sono anche sconsigliati nel caso in cui il tetto della vettura non sia in un materiale “magnetico”.
In altri termini, coloro che hanno una vettura con tetto in fibra di vetro, oppure in alluminio, o, anche, hanno una vettura dotata di quello che in greco viene chiamato tetto “panoramico”, dovranno subito rinunciare all’idea del porta sci magnetico. Semplicemente perché, come si sarà già intuito, su questi materiali il magnete non funziona, non attacca. Qualcuno dirà che questi porta sci sono sconsigliati anche nel caso in cui il tetto del veicolo non sia proprio piatto. In effetti è vero: l’eventuale bombatura del tetto può pregiudicare l’aderenza tra porta sci magnetico e vettura, rendendo così l’attacco non idoneo e, quindi, rendendo il trasporto degli sci potenzialmente pericoloso per sé stessi e per gli altri.
Ultima modifica: 25 Gennaio 2019