La patente per le moto o A3 (più comunemente conosciuta come patente A) è la licenza che permette di guidare tutte le moto senza limitazioni di cilindrata o di potenza e, proprio per questo motivo, è definita anche patente A senza limiti.
Per ottenerla, sono necessari determinati requisiti e sono prescritti anche precisi limiti di età.
La patente A3
Chi è in possesso di una patente A o B conseguita prima del primo gennaio 1986 può dirsi più fortunato, in quanto può guidare moto senza limitazioni di cilindrata o potenza senza dover sostenere alcun esame aggiuntivo.
Chi invece ha conseguito la patente A o B tra il 2 gennaio 1986 e il 25 aprile 1988 può sì guidare tutti i motocicli senza limitazioni, purché resti su suolo italiano.
Per ottenere la patente per le moto, si deve invece sostenere un esame teorico e pratico coloro che sono in possesso di una patente AM, mentre chi ha la patente A1, A2 o B può limitarsi ad affrontare un esame pratico.
L’esame di teoria consiste nel superamento di un test costituito da 40 quiz a risposta vero-falso.
La guida consiste invece in due prove: una su circuito attrezzato e una su strada.
È necessario presentarsi all’esame pratico con una moto di cilindrata almeno di 600 cc, con una potenza minima di 40 kW.
Il costo per ottenere la patente A3 è variabile, anche in base al numero di guide effettuate presso una scuola guida (indicativamente, i prezzi si aggirano tra i 150 e i 300 euro).
Per far scendere i costi, è possibile rivolgersi direttamente agli uffici della Motorizzazione.
Limiti di età
Prima del 18 gennaio 2013 era possibile ottenere la patente per le moto una volta compiuti i 21 anni di età, al superamento di un esame teorico-pratico e solo pratico per chi già possessore di una patente B.
Per coloro che avevano la patente A2 il passaggio alla A3 avveniva in maniera automatica dopo due anni.
Ora però le cose sono cambiate e, a partire dal 18 gennaio 2013, il limite minimo di età per entrare in possesso della patente per le moto si è spostato a 24 anni. Inoltre, non vi è più la possibilità di passare automaticamente da A2 ad A3 dopo 2 anni.
Esiste comunque la possibilità di ottenere l’agognata patente prima dei 24 anni, ma solo se si è già in possesso della A2 (sempre da almeno due anni) e se si supera una prova pratica di guida.
Ultima modifica: 31 Marzo 2017