State per attraversare tranquillamente un incrocio quando il semaforo passa dal verde al giallo-arancione: una situazione che può facilmente succedere, eppure crea ancora grossi imbarazzi a molti automobilisti. Forse perché tanti non conoscono esattamente cosa prevede il Codice della strada in merito e ritengono, erroneamente, che non vi sia alcuna sanzione. Passare con l’arancione, invece, costituisce una precisa violazione. Vediamo cosa prevede il Codice della strada e quali sono le conseguenze della trasgressione. Ma scoprirete anche che c’è la possibilità di evitare sanzioni. Come? Seguiteci.
Semaforo arancione
E’ l’articolo 41 del Codice della strada a disciplinare questa particolare situazione della viabilità. Ecco cosa dice: “Durante il periodo di accensione della luce gialla, i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l’arresto, a meno che vi si trovino così prossimi, al momento dell’accensione della luce gialla, che non possano più arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza; in tal caso essi devono sgombrare sollecitamente l’area di intersezione con opportuna prudenza”.
Per cui, se scatta la luce giallo-arancione, tutti gli automobilisti e i motociclisti hanno l’obbligo di fermarsi non superando la linea di arresto indicata sull’asfalto. In mancanza, va comunque evitato il superamento dell’impianto semaforico. Lo spirito della norma è quello di dissuadere comportamenti pericolosi. Attraversare un incrocio dopo che l’arancione è già scattato significa esporsi al rischio di sinistri per effetto dell’imminente arrivo dei veicoli sulle altre arterie regolate da semaforo. Ci sono pochi secondi dal giallo per noi al verde per chi percorre le altre viabilità.
Senza contare il rischio che la vettura abbia un problema meccanico proprio in corrispondenza dell’incrocio. Per questo la norma è perentoria e fa coincidere la violazione con la stessa accensione del colore giallo-arancione. E’ inutile dunque, come purtroppo accade spesso, accelerare improvvisamente al comparire del giallo per evitare il rosso. Per la legge l’attraversamento di un incrocio con uno dei due colori è egualmente sanzionato. Attenzione però: c’è una deroga, l’unica possibile, al rigido dettato normativo: passare con l’arancione è ammesso (di fatto) quando l’automobile si trova già in prossimità del semaforo allo spegnimento del verde.
In tal caso infatti i rischi per la sicurezza creati da una frenata brusca sarebbero superiori a quelli provocati dal passaggio con il giallo-arancione. La sanzione arriva quando il conducente ha superato l’incrocio dopo almeno tre secondi dal passaggio dal verde al giallo, lasso di tempo che la legge considera sufficiente per reagire in maniera tempestiva e rallentare in prossimità dell’incrocio. Sanzione, va ricordato, che cambia a seconda della fascia oraria: dalle 7 alle 22 la multa ha un importo inferiore che non tra le 22.01 e le 6.59.
Ultima modifica: 9 Giugno 2021