La recente riforma del Codice della Strada ha ampliato le opzioni per i neopatentati, permettendo loro di guidare ben 11 modelli Audi. Questo cambiamento include sia soluzioni termiche che full electric.
L’offerta spazia dalle compatte come Audi A1 Sportback e A1 allstreet, ai Suv come Audi Q2, fino alle berline Audi A3 Sedan e A3 Sportback. Inoltre, l’intera gamma Audi Q4 e-tron e i modelli Audi Q6 e-tron, A6 Avant e-tron e A6 Sportback e-tron rientrano tra le opzioni disponibili. La vasta gamma include 24 powertrain diversi, tra diesel, benzina e full electric.
La sicurezza è una priorità per Audi. Tutti i modelli offrono di serie, a partire dal secondo livello di allestimento, sistemi ADAS di assistenza alla guida. Tra questi, il cruise control adattivo, il mantenimento di corsia e l’ausilio al parcheggio.
Il cruise control adattivo regola la velocità in base ai veicoli circostanti, mantenendo la distanza di sicurezza. L’assistenza al mantenimento di corsia previene deviazioni involontarie dalla traiettoria. Il sistema di ausilio al parcheggio sfrutta sensori visivi e sonori anteriori e posteriori.
I neopatentati possono scegliere tra varie motorizzazioni Audi
L’Audi A1 Sportback e l’Audi A1 allstreet sono accessibili nella versione 1.0 (30) TFSI 116 CV. Per Audi A3 Sedan e Audi A3 Sportback, sono disponibili powertrain analoghi con tecnologia mild-hybrid a 48 Volt. Anche il propulsore 2.0 (30) TDI 116 CV è disponibile per questi modelli.
Il Suv compatto Audi Q2 può essere guidato con i motori 1.0 (30) TFSI 116 CV e 2.0 (30) TDI 116 CV. La nuova normativa permette ai neopatentati di guidare veicoli con un rapporto potenza/peso non superiore a 75 kW/tonnellata. La potenza massima omologata è stata elevata a 105 kW (142 CV).
L’offerta per i neopatentati include anche numerosi modelli elettrici. L’Audi Q4 e-tron, nelle varianti Suv e Sportback, è disponibile in diverse configurazioni. Dalla nuova 40 e-tron a trazione posteriore da 204 CV, alla 45 e-tron con trazione posteriore (286 CV) o integrale quattro (286 CV), sino alla top di gamma 55 e-tron quattro da 340 CV. L’Audi Q6 e-tron, basata sulla piattaforma elettrica PPE, è accessibile nella versione d’ingresso a trazione posteriore da 292 CV. Anche l’Audi A6 e-tron, sia Sportback che Avant, può essere guidata dai neopatentati nella variante base da 326 CV.
I modelli Audi per neopatentati combinano tecnologia avanzata, sicurezza e accessibilità . Il Marchio pone molta attenzione alle nuove generazioni. La partnership con H-FARM e l’età media dei clienti dimostrano questo impegno.
L’ampliamento del portfolio con una nuova versione di ingresso della gamma Audi Q4 e-tron conferma questa strategia. L’offerta include diverse tipologie di vetture, dalle berline ai Suv, con motorizzazioni termiche ed elettriche.
Audi per neopatentati, informazioni e numeri
- Modelli disponibili: 11
- Powertrain: 24 (diesel, benzina, full electric)
- Potenza massima: 105 kW (142 CV)
- Rapporto potenza/peso: Max 75 kW/tonnellata
- ADAS di serie: Cruise control adattivo, mantenimento di corsia, ausilio al parcheggio
- Potenza Q4 40 e-tron: 204 CV (70 kW omologati)
- Potenza Q4 45 e-tron: 286 CV (89 kW omologati)
- Potenza Q4 45 e-tron quattro: 286 CV (77 kW omologati)
- Potenza Q4 55 e-tron quattro: 340 CV (77 kW omologati)
- Potenza Q6 e-tron: 292 CV (100 kW omologati)
- Potenza A6 e-tron: 326 CV (100 kW omologati)
- Autonomia Q6 Sportback e-tron: fino a 547 km WLTP
- Autonomia A6 e-tron: fino a 627 km WLTP
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 14 Febbraio 2025