Le migliori destinazioni in Europa con Flixbus

I giovani turisti di un paio di generazioni fa vivevano nell’attesa di dare l’esame di maturità e fare l’Interrail, il classico giro delle capitali europee in treno: economico, semplice, pratico e che garantiva la possibilità di fare tantissime amicizie un po’ ovunque. Dove non c’era posto all’ostello bastava una tenda; trovare ospitalità era semplice e gratuito. Oggi invece si viaggia in pullman gran turismo. La proposta commerciale della Flixbus nel corso degli ultimi anni è diventata un grande richiamo per i giovani studenti universitari, quella che viene definita “Generazione Erasmus”.

Con Flixbus cinque città da collegare a 99€, tutto compreso

In questo momento Flixbus è la compagnia di trasporti su gomma più presente e meglio distribuita d’Europa. Si parla di ventotto paesi, oltre 2000 città collegate e circa 300mila viaggi al giorno. Si può davvero andare ovunque: Londra, Parigi, Vienna, Budapest, Praga, Varsavia, Berlino. Ma anche Spalato, Timisoara, Lviv – la splendida Leopoli – al confine tra Ucraina e Germania per chi vuole uscire dai tradizionali confini del solito turismo. O in vista dell’estate si possono raggiungere i grandi festival rock nel Regno Unito (Glastonbury, Derby), Sziget (Ungheria), Roskilde (Danimarca), Primavera (Barcellona), Rock am Ring (Nurburgring) o Rock im Park (Norimberga)… c’è davvero l’imbarazzo della scelta e alla fine il costo di un “tour europeo” in bus è estremamente contenuto.

Si parla di collegare cinque città a scelta tra le 1700 servite dai bus arancio-verdi al costo di 99€. Si chiama Pass InterFlix e può essere utilizzato sia con i FlixBus che con i FlixTrain (presenti in diversi paesi): basta prenotare su pc o dall’applicazione per ricevere i codici e una volta pagata la quota si può sfruttare l’offerta per i tre mesi successivi. Le uniche regole sono partire da una città per concludere il tour in un’altra ed effettuare viaggi diretti, senza cambio.

Città più richieste in vista dell’estate: le capitali della cultura e del divertimento

In questo momento di pianificazione, in vista delle vacanze estive, le città più inseguite dagli utenti Flixbus sono quelle più tradizionali: Londra sull’asse del Regno Unito; Vienna, Praga, Budapest, Varsavia per l’Europa del Nord Est; Parigi, Bruxelles e Amsterdam per quella del Nord Ovest ma ci sono città che soprattutto nel corso dell’estate sono di particolare interesse anche per chi dovesse decidere di non acquistare un InterFlix ma un semplice viaggio diretto.

Perché scegliere il bus? Perché in un periodo in cui si parla di turismo sostenibile e di risparmi ha senso ridurre al minimo i costi dei tragitti per godersi magari un paio di giorni di permanenza in più nelle città prescelte o – come si diceva – lasciarsi tentare da un concerto o da qualche altro evento. La Festa dell’Acqua di Stoccolma, il Midsommar, la celebrazione di mezza estate, vale sicuramente un biglietto; la tratta Milano-Varsavia è particolarmente battuta (circa 60€), quella che porta a Londra, unica città del Regno Unito servita al momento, costa poco di più. Raggiungere Stoccolma via Copenhagen costa un centinaio di euro.

 

Ultima modifica: 22 Maggio 2019