Le cose da tenere sempre nel bagagliaio per legge e per necessità

Che siate in procinto di partire per un viaggio, ma anche nel quotidiano uso dell’auto, ci sono degli oggetti da portare sempre con sé, riposti nel bagagliaio per ogni evenienza, scopriamoli insieme.

Il triangolo
Indispensabile in caso di guasto o incidente, va posizionato a 50 metri dall’auto. Deve essere omologato. Normalmente si trova nel kit di sicurezza dell’auto, ma meglio controllare.

Giubbino catarifrangente
Più che nel bagagliaio, meglio tenerlo sempre a portata di mano. Va infatti indossato ogni volta che si scende dall’auto in strada. Anche questo deve essere omologato: deve riportare la dicitura UNI EN 471 e il marchio CE.

Catene da neve
Se l’auto non ha pneumatici invernali, le catene da neve sono obbligatorie da novembre a marzo. Importante anche in questo caso che siano omologate e della misura corretta per il modello di veicolo guidato.

Kit d’emergenza
Non è obbligatorio, ma può essere molto utile in tante situazioni. Non occupa troppo spazio e contiene bende, medicazioni, cerotti e un disinfettante. Se ne trovano di già pronti in commercio a meno di 20 euro.

Kit lampadine
Dei ricambi di fusibili e lampadine eviteranno rischio di multe o di rimanere in panne. Attenzione a scegliere il kit adatto alla propria auto.

Il ruotino
Indispensabile. In caso di gomma bucata si potrà sostituire con il ruotino e proseguire il viaggio, premurandosi naturalmente di trovare una soluzione da un meccanico di fiducia o in concessionaria. Non dovranno mancare anche cric e un paio di guanti.

Cavi per la batteria
Se la batteria si scarica, con i cavi in un attimo si può riavviare. Utile anche in caso qualcun altro in difficoltà ne abbia necessità.

Un ombrello
Sembra l’accessorio più banale, ma è utilissimo per ogni evenienza, anche nel caso si resti a piedi sotto un acquazzone.

Ultima modifica: 21 Febbraio 2017