Gomme quattro stagioni: quando convengono

Sono sempre di più gli automobilisti che hanno deciso di equipaggiare le loro auto con le cosiddetto gomme  quattro stagioni. Sono gomme che non è necessario cambiare allo scadere o all’inizio di ogni stagione invernale, di solito a fine novembre e fine aprile.

Gomme quattro stagioni: quanto vengono usate?

La sigla M+S in evidenza sui pneumatici significa proprio che le gomme sono omologato tanto per l’estate quanto per l’inverno. Si calcola che al momento circa il 65% degli automobilisti europei utilizzi le gomme quattro stagioni, principalmente perché quasi tutti i paesi del nord Europa commercializzano pneumatici molto performanti d’inverno che d’estate si deteriorano in modo minimo.

In Italia il discorso è diverso: da regione a regione la situazione cambia radicalmente e quello che è valido in Friuli o in Trentino non ha senso in Salento o in Sicilia. È per questo che la percentuale italiana è considerevolmente più bassa rispetto al resto d’Europa. Le gomme quattro stagioni sono caratterizzate dalla percentuale di silice all’interno della mescola che in questi pneumatici è molto superiore, così come il numero delle lamelle del battistrada è inferiore.

Gomme quattro stagioni, quando convengono

A chi convengono? Convengono a chi fa un uso dell’auto molto standardizzato e costante e a chi vive in zone che non soffrono un grande sbalzo termico: se si viaggia sempre e solo per andare da casa al lavoro, si fa poca autostrada e si percorrono mediamente una quarantina di chilometri al giorno, diciamo un massimo di 18mila chilometri all’anno, questa scelta può essere conveniente. Molta importanza oltre agli sbalzi di temperatura è anche la qualità dell’asfalto: se viviamo in una zona con tante buche e sobbalzi queste gomme si deterioreranno molto più rapidamente rispetto a quelle tradizionali.

I costi delle gomme quattro stagioni sono scesi, bisogna calcolare quanto costa avere due treni di gomme, il magazzino per le quattro gomme che non si utilizzano e si fa la propria scelta. Quanto al luogo comune che le gomme quattro stagioni non offrano le stesse prestazioni delle gomme specifiche si tratta per l’appunto di un luogo comune: sono ottime, anche se leggermente più rumorose e in sofferenza sulle alte velocità. Ma con un’utilitaria che percorre relativamente poca strada, sempre quella, andranno benissimo.

Ultima modifica: 13 Settembre 2019