Come diventare installatore car Wrapping

Una pellicola, una spatola, un phon potente e una buona guida scaricata da internet. L’operazione Car wrapping può cominciare. Il risultato finale può anche essere di buon livello, ma pensare che tanto basti per farne un’attività professionale è davvero troppo. Non è infatti l’esito del lavoro a fare di un appassionato di wrapping un decoratore professionista.

Non ci si improvvisa installatori car wrapping

Bisogna rispettare dei tempi di lavorazione, ottimizzare le spese, conoscere i vari tipi di pellicole e saper scegliere in base al lavoro da eseguire. Bisogna avere anche delle basi di tecnica del decoro per offrire a un potenziale cliente soluzioni diverse alla stessa richiesta. E tutto questo non si improvvisa, anche se la possibilità di incappare in officine che praticano prezzi stracciati servendosi di installatori improvvisati è davvero alta.

Per contro, c’è da dire che non esiste una sorta di ”albo professionale” per gli specialisti del wrapping, ma soltanto le certificazioni che rilasciano le aziende produttrici di pellicole. Sono, infatti, i maggiori brand specializzati nella produzione e commercializzazione di pellicole al carbonio a organizzare corsi di diversi livelli per formare i futuri installatori di car wrapping.

In genere si tratta di corsi di formazione ad alta intensità, strutturati in uno o due giorni di lezioni teoriche e pratiche, partendo da un livello base, fino ad arrivare a un livello avanzato. Il mondo del wrapping è ormai uscito dai confini di una nicchia ben precisa di appassionati di Tuning e la richiesta di personalizzazioni di auto o anche moto è crescente.

Alle volte il fai da te non è sufficiente o chi ha intenzione di dare un tocco diverso alla propria auto preferisce rivolgersi a uno specialista. E le officine di carrozzeria che espongono certificazioni di specializzazione in car wrapping sono sempre di più. I corsi organizzati dalle aziende produttrici prevedono una formazione sui materiali, sulle diverse tecniche di installazione e nei livelli avanzati offrono anche una preparazione sull’arte del decoro.

La certificazione professionale

Una certificazione finale non costituisce un titolo professionale, ma può rappresentare sicuramente un buon elemento di curriculum per chi volesse tradurre in lavoro quella che magari è nata come una semplice passione. Le officine specializzate alla ricerca di personale adeguatamente preparato in questo settore sono sempre di più e non tutte sono pronte ad affrontare la domanda crescente di wrapping.

Una specializzazione come installatore può essere utile anche per avviare un’attività in proprio senza investire cifre astronomiche. In fondo l’attrezzatura per lavorare solo con le pellicole non richiede particolari e gravosi investimenti, meglio quindi puntare su una buona formazione.

Ultima modifica: 30 Novembre 2018