Gli appassionati di musica saranno sicuramente contenti. Ma anche chi semplicemente ama avere in auto la compagnia delle sue canzoni preferite.
Oggi, infatti, finita l’epoca di musicassette e CD, gli Mp3 consentono di ottenere e riprodurre musica in maniera più immediata e gli strumenti per ascoltare la radio mentre si viaggia si sono adeguati ai tempi, e offrono molti vantaggi.
Ingresso Usb e lettore Mp3
La possibilità di ascoltare gli Mp3 in auto mediante lo stereo dipende dall’età e dall’equipaggiamento di quest’ultimo, e più recente è la vettura, maggiore e migliore sarà ovviamente la dotazione tecnologica.
Innanzitutto, molte autoradio oggi in commercio sono dotate di un ingresso Usb, un dispositivo attraverso il quale è possibile migrare la propria musica prediletta su una chiavetta per averla sempre con sé e ascoltarla in macchina.
Solitamente, le autoradio di ultima generazione sono tutte dotate di lettore Mp3 e sono fornite di diversi tipi di entrate. In questo modo, bastano davvero una semplice chiavetta Usb o una Memory Card SD per ascoltare la musica e controllarne la riproduzione attraverso il pannello dell’autoradio.
Le cose si complicano, invece, se l’autoradio è un modello vecchio e non è dotata di ingresso Usb.
In questo caso, ascoltare gli Mp3 è più difficile, anche se non impossibile.
Alcune autoradio un po’ “datate”, infatti, supportano i CD ma dispongono di un lettore Mp3, che consente dunque di leggere anche questo formato. Si può allora masterizzare un dischetto dati in cui inserire tutte le canzoni che vogliamo ascoltare in auto.
Se invece l’autoradio risale ad un periodo ancora precedente, e supporta solo i classici CD musicali, si può ovviare al problema masterizzando gli Mp3 in un CD audio standard. In questo modo, però, sarà possibile inserire su ogni disco solo pochi brani ma, come si suole dire, è meglio di niente.
Dispositivo Bluetooth
Molte autoradio di ultima generazione sono dotate, oltre che di ingresso Usb, anche di un dispositivo Bluetooth, una soluzione decisamente comoda per ascoltare la musica mentre si è in viaggio.
Questo dispositivo consente di collegare il proprio smartphone o un media-player portatile su cui sono caricate le canzoni direttamente all’autoradio, attraverso la modalità wireless.
Una soluzione di “compromesso” è rappresentata invece dall’ingresso Line-in, un dispositivo mediante il quale è possibile collegare il proprio media-player portatile alle casse dell’autoradio per ascoltare gli Mp3, ma che non consente di utilizzare il pannello della radio per controllare la riproduzione.
Ultima modifica: 31 Marzo 2017