Auto nuova o chilometro zero? Consigli e considerazioni

Le auto a auto km 0 negli ultimi anni hanno conquistato una considerevole porzione di mercato e risultano sempre essere una ottima possibilità d’acquisto per chi vuole un’auto nuova che abbia tutte le caratteristiche di una vettura nuova ma che di fatto sono già state immatricolate e targate. Il risparmio è evidente ma qualche consiglio è sicuramente opportuno.

Auto nuova a km.0

Le auto a km.0 sono quasi sempre vetture che la casa costruttrice ha già pensato per i propri dipendenti o per qualche prova su strada, magari anche come auto di rappresentanza. Le auto a km 0 hanno circolato pochissimo e sono di fatto nuove; il primo vantaggio è che su queste vetture, essendo già state immatricolate, non bisogna pagare l’Iva che risulta riscossa al momento del primo contratto di vendita. Il secondo vantaggio è che trattandosi di auto nuove che vengono vendute direttamente dal concessionario l’assistenza è di livello assoluto.

Attenzione alla denominazione “auto nuova”

Sulla questione della definizione di queste auto c’è sempre un po’ di confusione: quando si parla di km.0 le auto non devono avere più di 100 chilometri sul display. Lo dice una norma e su questo non si può fare confusione; alcuni concessionari parlano di “pari al km.0” o di “usato aziendale” ma si tratta di formule promozionale diverse. Nel caso di auto aziendali si parla sempre di chilometraggio minimo che può essere di poche migliaia di chilometri. Il km.0 è un’auto pari al nuovo che di fatto non ha quasi circolato e che ha uno sconto importante, sicuramente superiore all’importo dell’Iva iniziale.

Occhio alla garanzia

Un altro vantaggio è che l’auto è in consegna immediata perché sempre già disponibile nel magazzino del concessionario. Si prende l’auto per quello che è, ogni optional in più andrà pagato a parte: un vantaggio se si vuole avere a disposizione la vettura in tempi immediati, una penalizzazione se magari avremmo voluto un colore ben preciso, o una dotazione particolare. Quasi sempre le auto a km.0 sono dei modelli base, essenziali. Diverso il discorso che riguarda la garanzia che – trattandosi di auto usata – potrebbe risultare di un anno anche se molto spesso sia le case che le concessionarie offrono una estensione compresa nel prezzo. Se si è liberi professionisti, e si ha diritto a scaricare i costi di acquisto e di gestione dell’auto, sono sicuramente più convenienti le auto nuove, magari con la formula del noleggio a lungo termine o del leasing.

 

Ultima modifica: 26 Febbraio 2020