La polizza assicurativa atti vandalici consente di coprire la propria auto dai rischi degli eventi socio-politici (tumulti, sommosse, etc.).
Stai cercando una copertura assicurativa che assolva da garanzia per atti vandalici? Se vuoi assicurare la tua auto e proteggerla dalla garanzia contro gli atti vandalici, le compagnie assicuratrici spesso e volentieri la abbinano alla polizza assicurativa contro il furto e l’incendio.
Nota per la garanzia assicurativa di proteggere la tua auto dai rischi derivanti dagli eventi socio-politici (si pensi ai danni cagionati dai manifestanti e dai cortei), è una garanzia accessoria e facoltativa che incide in maniera rilevante sul premio assicurativo RC Auto.
Proprio, per il semplice fatto di essere facoltativa e di incidere in maniera esosa sul prezzo finale del premio assicurativo (specie se viene abbinata con la polizza furto ed incendio), nella stragrande maggioranza dei casi gli assicurati desiste dalla stipulazione e vi rinuncia.
Tuttavia, occorre prendere in considerazione il fatto che si possono trovare sul mercato tantissime Compagnie assicurative che consentono di sottoscrivere la polizza atti vandalici a premi leggermente più contenuti (specie se si considera il canale online o la vendita telefonica delle polizze assicurative) e con il pagamento rateale.
La decisione di stipulare o meno la polizza atti vandalici è rimessa al soggetto sottoscrittore, il quale deve valutare se la copertura accessoria contro i rischi derivanti dai danni cagionati da eventi socio-politici, possa essere davvero utile.
Infatti, ci sono zone metropolitane e periferiche diverse sulla nostra Penisola italiana che sono ad elevatissimo rischio, in quanto poco tranquille e dove trovano ubicazione edifici statali e politici, sedi di Congressi, Meeting e Incontri degli organi politici di Stato.
Per chi, ad esempio, vive in una zona dove sono ubicati edifici adibiti ed utilizzati per ospitare manifestazioni che possono trasformarsi in insurrezioni e violenze, è bene che prenda in considerazione di stipulare, oltre alla copertura di base, anche quella relativa agli atti vandalici.
Pagare un “plus” per assicurare la propria auto contro gli atti vandalici, consente di garantirsi la piena copertura dei costi di riparazione dell’auto, nel caso in cui il veicolo sia danneggiato dai danni vandalici cagionati da terzi soggetti.
Rientrano in questa polizza facoltativa i danni cagionati da sommosse, insurrezioni popolari, tumultuose, cortei violenti, atti di terrorismo (molto attuali di questi tempi!), e atti di vandalismo.
Occorre ricordare all’assicurato che In questa garanzia assicurativa, le Compagnie assicurative applicano una franchigia a carico del soggetto assicurato o uno “scoperto” sulla liquidazione del danno che sarà sottratto dalla somma liquidata a titolo di rasrcimento del danno, oggetto di valutazione da parte del perito. Il valore massimo risarcibile non è altro che il valore commerciale dell’auto nel momento in cui l’evento socio-politico sia stato commesso.
Molte Compagnie assicurative richiedono il pagamento di un “plus” per gli optional inclusi nell’auto. E’ bene sempre valutare da Compagnia a Compagnia tutte le condizioni contrattuali incluse nella polizza facoltativa atti vandalici.
Ultima modifica: 7 Agosto 2017