Italdesign svela al CES di Las Vegas la nuova versione di Quintessenza. Il pick-up coupé, simile nelle dimensioni al Tesla Cybertruck, si distingue per il suo sistema di propulsione elettrico.
Il veicolo, presentato per la prima volta a Pebble Beach nell’agosto 2024, si presenta con una potenza raddoppiata rispetto alla versione originale.
La collaborazione con l’azienda slovena Elaphe ha concesso a Italdesign grande libertà nella progettazione di Quintessenza. La tecnologia dei motori elettrici integrati nelle ruote ha permesso di migliorare le prestazioni e la flessibilità d’utilizzo.
Elaphe, con oltre 20 anni di esperienza nel settore, ha sviluppato numerosi progetti di motori elettrici innovativi. Ha completato diverse integrazioni su veicoli in vari segmenti di mercato.
Quintessenza, un mare di Watt
Il sistema Elaphe Quad-Motor In-Wheel di Quintessenza triplica la potenza rispetto alla configurazione originale a tre motori. I motori Sonic 1, con un diametro di 21 pollici, si adattano a cerchi da 24 pollici.
La potenza erogata passa dai 777 kW della prima versione a 910 kW.
La configurazione base prevede due unità da 200 kW all’anteriore e due da 255 kW al posteriore.
La scalabilità dei motori Elaphe consente di raggiungere, per ogni singola unità , fino a 500 kW e una coppia di 6.000 Nm. Si arriva così ad una potenza complessiva di 2 megawatt.
Quintessenza promette prestazioni eccezionali. L’accelerazione da 0 a 100 km/h si compie in 2,2 secondi nella configurazione ad alte prestazioni.
L’autonomia arriva a 750 km grazie alla tecnologia a 800 Volt e al pacco batterie da 150 kWh.
La tecnologia consente inoltre ricariche rapide. L’elettronica di gestione di Elaphe garantisce una trazione ottimale. Offre un’efficiente rigenerazione dell’energia e una maggiore stabilità in curva. Il risultato è un’esperienza di guida più appagante.
Leggi ora: le novità motori
Ultima modifica: 9 Gennaio 2025